Elio Basciu, classe 1962, allevatore pregiudicato di Donori, è stato arrestato questa mattina intorno alle 9 dai carabinieri della Stazione locale coadiuvati dall’unità cinofila di Cagliari, in flagranza di reato per porto d’arma abusivo. L’operazione è stata compiuta nell’ambito dell’iniziativa
Ieri sera alle ore 20:30 a Monserrato in via XXXI marzo, un uomo sui 40 anni, col volto semi coperto e con in mano un’arma ha fatto irruzione presso la gioielleria “Il tuo Gioiello” facendosi consegnare la somma di 20
La vicenda Vesuvius, l’azienda di Macchiareddu che qualche settimana fa ha annunciato di voler dismettere gli stabilimenti di Assemini e di Avezzano e che proprio oggi ha comunicato l’avvio della procedura di licenziamento collettivo, è stata affrontata in un incontro
Stasera una serata in tre parti alla Sala delle mostre temporanee fa da prologo alle giornate più propriamente dedicate al C.I.M. Si comincia alle 20.30 con un omaggio a Franco Oppo proposto da alcuni giovani compositori sardi che hanno lavorato prendendo a
“Oggi ho presentato un promemoria delle cose fatte in questi due anni e mezzo, una sorta di catalogo di quello che e” stato portato a termine, ma anche un elenco di cose che si devono fare immediatamente. Non solo: c”e”
Un incidente stradale è accaduto nel quartiere Villanova la notte scorsa, ferita una anziana signora subito ricoverata in ospedale. Una 38enne cagliaritana alla guida di una opel corsa dalla via san Benedetto girava verso la via Petrarca senza accorgersi di
La premiazione è avvenuta ieri alle ore 18 nella gremitissima palestra di via Stazione del Paese d’ombre mediocampidanese. Presenti tante autorità tra cui l’assessore regionale Firino e vari consiglieri regionali, il sindaco Marta Cabriolu con gli assessori della Giunta Villacidrese.
Si è chiuso nella serata di sabato 24 settembre il Signal Festival, manifestazione giunta alla sua undicesima edizione, inserita all’interno della rete “10 nodi – i festival d’autunno a Cagliari”, organizzata e curata dall’associazione TiConZero, attiva nel capoluogo isolano dal
Il Flavione nazionale non torna su suoi passi e con una lettera firmata sulla Nuova Sardegna ridisegna le sue esternazioni sulla vocazione turistica e imprenditoriale del popolo sardo. Questa lettera, apparsa ieri nel giornale sassarese può essere considerata come una
Nella struttura, composta da un capannone e adibita ad officina ed autodemolizione, C.A. di 52 anni, ed era priva delle autorizzazioni previste dalla legge. Sul luogo gli agenti hanno rinvenuto motori, parti di auto ed un numero imprecisato di parti