In Sardegna aprono centinaia di cantieri per un totale di 70 milioni di euro in 101 Comuni grazie al bando a sportello che ha messo a disposizione fondi europei Fesr 2007-2013 per progetti in fase definitiva. Risparmio energetico, dissesto idrogeologico,
Sarebbero cinque le scuole a rischio chiusura in Ogliastra, secondo il piano di ridimensionamento scolastico approvato il due dicembre 2014, dalla giunta regionale. L’incontro per discutere della nefasta situazione è avvenuto ieri, presso la sala conferenze dell’ex provincia in via
Tabacchi: dopo il rincaro per le accise, ecco gli aumenti di alcune marche di sigarette. L’anno nuovo porta nuovi aumenti anche per le sigarette. Il costo del pacchetto di bionde si è impennato da un minimo di 10 a un
A Mamoiada prende piede una iniziativa tutta al femminile per la promozione turistica locale. Sono tre, le imprenditrici che alla fine dell’estate 2014 guardandosi in faccia, stanche della crisi, dei lavori precari e delle continue porte chiuse in faccia, decidono
Servizio più capillare per i malati cronici e risparmio per le casse della Regione: d’ora in poi i cittadini sardi potranno ritirare nelle farmacie territoriali vicine alle proprie abitazioni, 580 in tutta la Sardegna, medicinali molto importanti per la cura
Durante l’estate saranno aperte ai bagnanti le spiagge di Porto Tramatzu, Spiagge bianche e Spiaggia degli americani nel poligono di Teulada, oltre che della spiaggia di Villaputzu e Quirra. Saranno sospese dal 1 giugno al 30 settembre le esercitazioni militari
La regione: “no alle scorie nucleari, faremo valere la nostra autonomia. La Sardegna è già abbastanza penalizzata dalla presenza delle servitù militari”. La Regione osserva da vicino e con attenzione l’iter relativo alla Carta delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) ad