Inaugura il 27 maggio e sarà visitabile fino al 15 giugno 2015 presso la Mediateca del Mediterraneo. Mercoledì 27 maggio 2015 comincia la mostra sull’odonomastica di Cagliari dal titolo “Passeggiando per le vie e piazze di Cagliari – Personaggi e
CiviCA, concorso per cortometraggi e comunicazione istituzionale aperto a tutti. “Partecipa alla campagna di educazione civica del Comune: racconta la tua Cagliari dei diritti, civile, accogliente e libera da teppismo, razzismo, bullismo e intolleranza. I cinque lavori migliori riceveranno un premio
Maltrattamenti in famiglia. Arrestato 45enne a Sanluri. Ieri sera a Sanluri i carabinieri hanno arrestato G.M, 45enne disoccupato e pregiudicato del luogo, che dinnanzi al rifiuto di dargli del denaro, ha afferrato per il collo la madre convivente, cercando di
Momenti di panico a Madrid, dove durante la tradizionale corrida, il noto torero spagnolo Saul Jimenez Fortes è stato incornato ben tre volte da un toro di seicento chili nell’arena di Las Ventas, durante la Fiera dedicata a San Isidoro. Ora il torero
Ieri il convegno regionale su Confidi e Credito alle imprese: in Sardegna all’artigianato sardo solo 899 milioni di euro, il 7,4% del totale del sistema produttivo. Folchetti, Presidente Confartigianato Sardegna: “Potenziare i consorzi fidi: l’unica soluzione per favorire accesso al credito e crescere”. Le imprese
Mercoledì 20 presso la sala convegni Unione Sarda e giovedì 21 maggio presso l’ex Lazzaretto a Sant’Elia, si parlerà di gestione dei rifiuti e riorganizzazione del servizio con raccolta porta a porta Con un incontro pubblico, ospitato nella sala convegni
Comitato civico ViviAssemini sul piede di guerra. Il motivo? La decisione della giunta comunale di abbandonare il metodo di ritiro dei rifiuti “porta a porta” per appaltare un nuovo sistema di conferimento: una rivisitazione in chiave moderna dei vecchi “cassonetti”,
“La fine dei lavori nel primo lotto dell’Ex Manifattura, prevista per il prossimo 19 maggio, ci impegna fortemente a restituire questo importante complesso alla cittadinanza”. L’ha detto oggi, durante il sopralluogo con i giornalisti e il sindaco di Cagliari Massimo
Si concluderanno a giugno e costeranno circa 200mila euro i lavori per ripristinare temporaneamente la viabilità sulla Statale 554 bis dopo la frana dello scorso marzo. L’Anas ha presentato all’assessore dei Lavori Pubblici, Paolo Maninchedda, il progetto con la soluzione
Due giornate di Studio presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura in via Corte d’Appello, 87 a Cagliari. Promosse dal Servizio Pianificazione Strategica e Territoriale del Comune di Cagliari, Servizio Politiche Comunitarie, con la collaborazione del DICCAR – Dipartimento di Ingegneria