L’idea è di fornire via web o app descrizione di ogni prodotto, le sue caratteristiche nutrizionali (presenza di allergeni), la sua storia, ricette e ogni altra informazione utile. FlossLab e Sardegna Ricerche invitano tutte le imprese agroalimentari della Sardegna a partecipare
La Regione segue con molta attenzione la vicenda legata agli assetti societari di Tirrenia Cin. “La nostra preoccupazione è stata manifestata anche al ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio nel corso della sua recente visita in Sardegna – dice l’assessore
“Riappropriarsi dell’identità, a partire dalla lingua, è un processo che deve essere strutturato e trovare spazio già nella più tenera età, e dunque deve essere centrato nelle scuole, comprese quelle per l’infanzia”. Lo afferma l’assessore della Pubblica istruzione e Lingua
Dopo un viaggio durato tre mesi e centinaia di chilometri percorsi tra i territori dell’Isola, Sound4Social, il contest musicale promosso dal Fondo Sociale Europeo (FSE) della Regione Sardegna, approda alla sua meta finale: Cagliari. Domenica 21 giugno, negli studi Videolina
Assalto nella gioielleria di Sestu lungo la ex Carlo Felice. Il bottino supera i 3o mila euro. Una banda di malviventi si è introdotta dalla porta del retro della gioielleria, una volta dentro hanno mandato in frantumi i vetri delle
I finanzieri di Arbatax sequestrano ad un evasore fiscale seriale di Tortolì un patrimonio da 4,5 milioni di euro: ville, appartamementi, una struttura alberghiera in una delle zone più belle della Sardegna. Ma anche conti correnti, depositi bancari e un
L’assessore regionale degli Enti locali, Cristiano Erriu, questa mattina ha inviato una circolare ai sindaci dei Comuni andati al voto alle Amministrative del 31 maggio, per chiarire il numero dei componenti della Giunta e la rappresentanza di genere. Per quanto
Una storia di solidarietà che fa commuovere, quella che arriva da un liceo della Pennsylvania. Gli alunni della professoressa Courtney Vashaw, direttrice dell’istituto, malata di sarcoma sinoviale, hanno rinunciato alla gita di fine anno a New York per pagarle le cure. Appresa la
Un protocollo d’intesa tra Regione e Slow Medicine – firmato ieri mattina dall’assessore della Sanità Luigi Arru e dal Presidente del movimento Antonio Bonaldi, medico torinese esperto di Sanità Pubblica – darà il via a una collaborazione per una medicina più
No alle scorie nucleari in Sardegna: la Regione lo dice forte e chiaro issando la bandiera del comitato No Nucle die, nella sede del consiglio regionale a Cagliari. La nefasta ipotesi è che l’isola portebbe essere nella black list delle