“La soppressione da parte della Tirrenia della linea autunnale Genova-Olbia-Arbatax è soltanto l’ultimo dei problemi del porto di Arbatax che, nonostante il ruolo fondamentale per l’economia ogliastrina e la sua posizione strategica, soffre pesanti criticità acuite dall’eccessiva frammentazione di competenze.”
Due occhioni pieni di vita, un sorriso che colpisce dritto al cuore, una bimba di nove mesi che ha iniziato a combattere una battaglia per la vita troppo presto. A soli cinque mesi, a Giorgia, una bimba di Loceri,
Il Sindaco dimissionario Mimmo Lerede dichiara, attraverso una lettera, che la seduta civica non è valida. Ma il consiglio vota comunque il nuovo piano trasferimenti delle scuole superiori: l’Ipsar diviso fra ITI, Ipsia e Scuole Medie di Monte Attu.
Ennesimo capitolo della crisi comunale: rimandata la seduta civica. Doveva essere una seduta civica col botto, si è rivelato invece un flop. Perché il consiglio comunale straordinario di questa mattina nell’aula magna dell’Iti è stato rinviato per mancanza del numero
“Nessun condizionamento per governare” con queste parole il sindaco di Tortolì Domenico Lerede ha ufficializzato questa mattina le sue dimissioni. Il Sindaco Lerede esce dal silenzio tenuto fino ad oggi e ufficializza le dimissioni con un comunicato stampa nel
Prevista per sabato 19 ottobre la seduta civica straordinaria all’Iti. All’ordine del giorno non solo la questione della logistica scolastica degli istituti superiori, ma anche “la patata bollente”, ovvero le motivazioni della crisi che ha portato all’esplosione dell’amministrazione di centro
Circolo Due Giugno:“Il lavoro dell’amministrazione Lerede sul Puc è stato demolito e con esso la credibilità intera di questa maggioranza.” In un documento distribuito ai cittadini e pubblicato nei giorni scorsi sul sito del Circolo Due Giugno, l’opposizione spiega
Verso il sogno del paradiso fiscale? Cappellacci insieme all’assessore Zedda ha fatto sapere che la giunta regionale intende presentare oggi, un proprio emendamento di modifica all’articolo 12 dello Statuto, prevedendo l’estensione della Zona franca a tutto il territorio regionale. Come
Il Piano urbanistico comunale di Tortolì smontato dalla Regione e rispedito al mittente. La notizia del rinvio del Puc è arrivata nel bel mezzo della crisi in Comune. Crisi che ha visto proprio l’assessore all’Urbanistica, l’indipendente Massimo Cannas, rimettere
Comune di Tortolì nel caos in seguito alle dimissioni dei quattro assessori: Nuccio Meloni, vicesindaco e responsabile del Turismo, Marcello Ladu all’Ambiente, Fausto Mascia al Bilancio e Massimo Cannas all’Urbanistica. Giorni contati per la giunta di centrodestra o Lerede giocherà