“Nessuno vuole squalificare o dequalificare: vogliamo migliorare l’assistenza e renderla più sicura”. Lo ha detto l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, aprendo l’assemblea pubblica, a Muravera, organizzata dai sindaci del Sarrabus-Gerrei. All’arrivo nel centro del Sarrabus, l’assessore ha visitato l’ospedale
La Regione partecipa alla 52esima edizione del TTG Incontri di Rimini, da domani, giovedì 8, a sabato 10 ottobre: il principale workshop di promo-commercializzazione turistica in Italia, tra i primi cinque in assoluto a livello internazionale. Appuntamento per favorire la
Laboratorio teatrale per bambini dai 7 ai 10 anni. Teatro Sant’Eulalia, vico collegio 2, Cagliari. Il crogiuolo, comunica che sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale, “Fiabe, fiabine, fiabette” per bambini dai 7 ai 10 anni. Il laboratorio si terrà di
Approvato dalla giunta comunale il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo accesso alla strada statale 554 dal quartiere di Mulinu Becciu e per la sistemazione della via Piero della Francesca. Il progetto prevede la realizzazione di 5 rotatorie (una
Ritorna con nuovo slancio l’attesa kermesse dedicata allo sport, al tempo libero e al benessere. Si appresta a riaprire i battenti nell’area espositiva della Fiera Campionaria della Sardegna in Viale Diaz a Cagliari, dal 2 al 4 ottobre la 36°
Lo scrittore bolognese Stefano Benni, tra le polemiche, ha recentemente rifiutato il prestigioso premio De Sica, che gli sarebbe stato consegnato dal ministro Franceschini, con delle motivazioni che lo stesso autore ha consegnato al proprio profilo Facebook: “Gentili responsabili del
Venerdì 25 settembre la seconda tappa a Barumini Prosegue il percorso di “Energie in circolo: un viaggio nell’energia sostenibile in Sardegna”, il progetto promosso dalla Regione (assessorati all’Industria e all’Ambiente) e da Sardegna Ricerche. Dopo il Sulcis è la volta
Concerto allievi Masterclass di Canto Moderno domenica 20 settembre nella Basilica Santa Croce a Cagliari. Va avanti sulle tracce di alcuni noti brani pop internazionali, della musica italiana d’autore e del folk il XXIV Festival Internazionale di Musica Vocale Concordia
“Il senso del padiglione della Sardegna è totalmente basato su qualità e sostenibilità, sulle eccellenze ambientali e dell’innovazione legata alla tradizione e sulla nostra grandissima capacità di riciclare materiali di ogni tipo”. Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru, questo
Sono partiti questa mattina i lavori di riqualificazione della centralissima via Corso Vittorio Emanuele Cagliari, che riguarderanno inizialmente il primo tratto da piazza Yenne all’angolo con via Sassari. A farlo sapere il sindaco Zedda dal suo profilo social: “Anche qui