Dopo il grande successo del Sardegna Rally Race 2015, unica tappa europea del campionato del mondo di Cross Country Rally, il moto club Bike Village di San Teodoro, organizza la decima edizione del Sardegna Legend Rally, gara non competitiva che
Nessuna guerra tra corsisti e ricorrenti. Gli studenti: “finalmente ci hanno dato un’aula più grande” Facoltà di Medicina, Cagliari: l’ammissione degli studenti ricorrenti in sovrannumero ha generato qualche scompenso tra i futuri camici bianchi che, per l’anno accademico 2014/2015, sono
Svaligiate nella notte le slot di un bar centrale. A Sant’Antioco, questa notte, ignoti hanno danneggiato la serranda di ingresso del Bar Sport, in Via Vittorio Emanuele, e hanno forzato due slot machine che si trovavano all’interno del locale. Oltre
I carabinieri della Compagnia di Iglesias hanno denunciato a piede libero l’ex presidente della Pro Loco di Villamassargia, responsabile di aver sottratto illecitamente alcune migliaia di euro dal conto corrente della Pro Loco, ed ulteriori somme di denaro falsificando documenti
E’ di pochi minuti fa, la notizia di un incendio nel quartiere di Mulinu Becciu, in una mansarda di una palazzina sita in via Piero della Francesca angolo con via Peretti. Sul posto tre auto cisterne dei vigili del fuoco
Un bando da trecentomila euro con l’obiettivo di valorizzare gli spazi d’incontro per la diffusione di iniziative culturali e creare nuove opportunità economiche, di studio e di lavoro per i ragazzi dai 14 ai 30 anni. “CultuRas” e “CultuRas2” sono i nuovi
Ieri mattina a Selargius, in Piazza Martiri di Buggerru, nell’ambito di alcuni controlli anti-droga nelle scuole, i carabinieri hanno arrestato M.M., uno studente del posto, sorpreso a spacciare hashish ad un compagno, che si è dato subito alla fuga. Il
A San Vito gli uomini dell’Arma hanno poi denunciato all’Autorità Giudiziaria per porto di armi od oggetti atti ad offendere, C.S. un cagliaritano del ‘69 perché, a piedi nel centro abitato, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di
L’allerta emessa ieri dalla Protezione civile viene elevata a criticità elevata (codice rosso) in gran parte della regione. Le previsioni di peggioramento meteo si sono realizzate e il codice diventa rosso per tutta la parte meridionale e orientale della Sardegna:
Gli studenti vogliono vederci chiaro una volta per tutte: i 198 che hanno regolarmente passato il test di ammissione presso la Facoltà di Medicina di Cagliari (a detta della maggioranza, il più difficile mai proposto prima) a inizio anno accademico