Grande gioia per il difensore del Cagliari Sebastiano Luperto e sua moglie Fabiana: oggi è nata la loro primogenita, Viola. L’annuncio è arrivato direttamente dai social del calciatore, che ha condiviso un messaggio emozionante per celebrare il lieto evento: “Forte
Era il 1977 e questo luogo della città aveva un aspetto molto diverso da oggi. Le auto sfrecciavano ancora lungo la strada, i cavi del filobus della linea 10 erano ben visibili e le bancarelle animavano la piazza, seppur con
In Sardegna, tra le colline che circondano il paese di Cheremule, si cela un segreto geologico affascinante: la cheremulite. Questa pietra lavica, simile alla pietra pomice, viene estratta dal Monte Cuccuruddu, un antico vulcano spento situato nei pressi di Sassari.
Kobe Bryant, icona indimenticabile del basket mondiale, aveva un legame profondo con l’Italia, dove trascorse parte della sua infanzia tra i 6 e i 12 anni. Suo padre, Joe Bryant, ex giocatore professionista, militò in diverse squadre italiane, portando con
Monastir, il piccolo Comune che fa tremare gli automobilisti: oltre 2 milioni di euro di multe in un anno. Un piccolo centro balza agli onori della cronaca per un primato decisamente singolare. Monastir, con appena 4.718 residenti, è diventato uno
La Sardegna, terra di tradizioni e superstizioni affascinanti, custodisce numerose usanze legate all’infanzia, molte delle quali oggi rischiano di perdersi nella memoria collettiva. Tra queste, un gioco popolare che un tempo animava le uscite di scuola dei bambini sardi: il
Su Casu in Filixi è un antico formaggio sardo a pasta molle, unico per l’uso delle foglie di felce che gli conferiscono un aroma muschiato e un’impronta visiva simile a un fossile. Prodotto nei comuni di Seulo, Olzai, Esterzili, Villagrande
Hai mai sentito parlare dell’“oro nero” degli antichi sardi? No, non è petrolio, ma qualcosa di altrettanto prezioso per le civiltà del passato: l’ossidiana. Questa straordinaria roccia vulcanica, lucida e scura, è stata per millenni un tesoro per la Sardegna.
Cagliari: la capitale del clima in Italia. L’Indice di vivibilità climatica ha parlato chiaro: Cagliari si aggiudica il titolo di città con il miglior clima d’Italia, secondo l’indagine condotta dal Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it. Questa quarta edizione
Raccolta solidale delle uova di Pasqua per i bimbi ricoverati. “Anche quest’anno, grazie al vostro immenso cuore, porteremo un po’ di dolcezza ai piccoli guerrieri ricoverati negli Ospedali Pediatrici Regionali, insieme al Motoclub Cani Sciolti, iniziando dal Microcitemico di Cagliari”,