L’amministrazione comunale promuove una campagna di sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale “REMA !”(Risparmia Energia Migliora l’Ambiente), rivolta agli studenti delle scuole secondarie inferiori di Cagliari. L’iniziativa si colloca nel quadro delle iniziative contenute nel Piano di
“L’obiettivo centrale del progetto è rivolto a sciogliere il nodo del “dopo di noi”: cosa può fare, come può vivere e sostenersi un disabile in età adulta senza più l’appoggio e la presenza genitoriale? Ecco dunque la mia idea: una
Il centenario di San Sperate, Tziu Giuliu, è stato il protagonista assoluto della puntata andata in onda stamattina del programma rai “I Fatti Vostri”, condotto da Giancarlo Magalli . Giulio Podda , questo il suo nome, ha 102 anni e una carica
La Fondazione Lene Thun inaugura il nono laboratorio permanente di ceramico-terapia presso l’Ospedale Pediatrico Microcitemico “Antonio Cao” di Cagliari Cagliari, 06 novembre 2015. Modellare un semplice pezzo di argilla può migliorare la qualità della vita di un bimbo ricoverato in
Fiorello, giunto a Cagliari per una tappa del tour del suo spettacolo “E’ l’Ora del Rosario” (in scena al teatro Massimo da domani fino a domenica) non si è fatto scappare l’occasione di esplorare il capoluogo sardo e scattare qualche foto
Un gruppo di lavoratori portuali si è riunito verso mezzogiorno ieri mattina davanti al Porto Canale di Cagliari, per protestare contro i preannunciati tagli da parte Compagnia Lavoratori Portuali (Clp). “Gli operai denunciano lo stato di incertezza e chiedono chiarezza in merito a quanto
I vincitori della quarta edizione di Pechino Express, l’adventure reality di Rai2, sono gli Antipodi. Dopo aver compiuto un viaggio, lungo 8000km, alla scoperta del “Nuovo Mondo” attraverso Ecuador, Perù e Brasile, a saltare per primi sul tappeto rosso situato
La passione per il suo lavoro l’ha portato ai vertici delle cucine di uno degli hotel della catena di lusso Ritz-Carlton: Alessio Corda, executive chef ad Okinawa, racconta la sua storia, iniziata quasi vent’anni fa quando lasciò la Sardegna per
Davide Bonu, trentenne cagliaritano doc, chef del concept restaurant Cucina.eat a Cagliari (tra i sette migliori locali italiani per la guida “Foodies 2015” del Gambero Rosso) racconta il suo percorso, iniziato nell’estate di quattordici anni fa quando iniziò a lavorare
Tutta Vallermosa è in festa per i 105 anni di Amelia Sabiu, nota in paese come “Tzia Mundicca”. Nata il 30 Ottobre del 1910 in località Maddalena Spiaggia, comune di Capoterra, l’arzilla nonnina ha da sempre vissuto a Vallermosa, paesino