Ora c’è anche l’ok di ministero dei Trasporti e Mibact: la ciclovia della Sardegna prende ufficialmente forma. In tutto saranno 1.230 chilometri che si svilupperanno in diverse direttrici geografiche con due percorsi principali: un versante occidentele da Cagliari ad Alghero
Le opere del pittore oristanese Federico Fadda sbarcano oltre Oceano per una personale inaugurata ieri, martedì 8 agosto, all’Istituto italiano di Cultura di Buenos Aires, in Argentina. “Mythos”, così è intitolata la mostra in cui l’artista mette in scena le
Da alcuni giorni a Costa Rei è all’ancora un lussuoso veliero, vicino allo stabilimento Chaplin. Armani, forse qualcuno della della famiglia Gucci? Si tratta del Créole, tre alberi acquistato da Maurizio Gucci in Danimarca. In quel periodo iniziarono per Gucci
Anche Sardegna Geographic lancia l’appello: vietato prendere le stelle marine. Ecco l’appello sulla popolare pagina Facebook: “Purtroppo capita sempre più spesso di vedere foto di stelle marine tirate fuori dall’acqua per essere fotografate o per giocarci. Approfittiamo per informarvi e
Il popolare quotidiano inglese “The Telegraph” inserisci ben due paesi sardi tra i 19 borghi più belli d’Italia. San Pantaleo in Gallura e Oliena in Barbagia entrano di diritto in questa speciale classifica. Ecco cosa ne pensa il giornalista inglese
Is Arutas, turista portoghese fermato con una busta della preziosa sabbia. Come tanti, colto sul fatto, ha detto che non era a conoscenza del divieto: un turista portoghese è stato fermato dai bagnini della spiaggia oristanese mentre caricava nel suo
Conclusa la prima parte dei lavori di realizzazione delle rampe di immissione nell’Asse Mediano da Via Jenner e Via dei Valenzani. In particolare è aperta da oggi la nuova rampa che da Via dei Valenzani consente di immettersi sull’Asse Mediano.
Torna anche quest’anno a Samassi “MedinArt”, il festival di terra, musica e arte giunto alla quinta edizione. Il 10 e 11 agosto le principali piazze del paese si animeranno con concerti, installazioni, cinema, giocoleria, racconti e letture, cibo e tradizione.
È andato alla ricerca delle sue origini e ha scoperto così che il suo bisnonno era originario di Scano di Montiferro. Esteban Urgu, 38 anni, nato a Buenos Aires, il cui cognome tradisce le sue origini sarde è arrivato il
La carne potrà di nuovo stare nelle tavole dei sardi per Ferragosto. È rientrata, infatti, nell’isola l’emergenza per lo smaltimento degli scarti di macellazione. Il presidente Francesco Pigliaru ha firmato ieri un’ordinanza che avrà validità sei mesi e che rinnova un provvedimento