Non toccate la Torre dell’Elefante. Vado subito al sodo: non conosco granché di urbanistica, architettura e ponteggi ma soffro nel vedere uno dei monumenti simbolo della città bucato per fissare dei tasselli necessari per un ponteggio. Non metto in dubbio
Tutti pazzi per il Black Friday. La febbre del venerdì “nero” dello shopping ha contagiato anche i cagliaritani. Almeno quelli che hanno affollato centri commerciali e negozi alla ricerca dello sconto e della proposta più conveniente. C’è, ad esempio, chi
La ricetta Vistanet di oggi: cavolfiore soffocato “a sa sarda”, una ricetta semplice e nutriente. Un piatto classico, molto semplice e nutriente: qui potrete scoprire i sapori della Sardegna negli ingredienti più semplici e genuini. Ingredienti: 1 kg di cavolfiore
La Cagliari che non c’è più: le cavità dell’Anfiteatro abitate da un gruppo di sfollati a causa dei bombardamenti. Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari
Detti Sardi: “Arcuentu fumosu acqua teneusu nosu”, se Arcuentu è nuvoloso pioverà. Un detto molto conosciuto nei paesi del Medio Campidano, ad Arbus, Guspini, Terralba e altri da cui si nota la mole maestosa del monte Arcuentu, che sovrasta il
Quando si nomina via Garibaldi anche il non cagliaritano sa bene dove si trova e cosa ci si può trovare. Nella seconda metà dell’Ottocento la via era considerata dal Canonico Giovanni Spano una delle tre «vie più rimarchevoli e diritte»
Cresce l’occupazione stabile in Sardegna nei primi 9 mesi del 2017: i rapporti di lavoro a tempo indeterminato nel settore privato sono aumentati del 2.2% (da 18.899 a 19.315 contratti) mentre, a livello nazionale, il dato è negativo: -3.5%. In
Oltre 11mila di visualizzazioni in poche ore: ma ogni nuovo video è il solito successo annunciato. Tornano, più irriverenti e divertenti che mai le favolose Tanya & Mara, alias Michela Sale Musio e Tiziana Troja, le Lucide. E stavolta con
Hanno fatto la comparsa nelle aiuole del Largo Carlo Felice a Cagliari questa mattina decine e decine di bustine rosse con il logo di H&M. L’obiettivo? Promuovere l’apertura del primo punto vendita del noto marchio di abbigliamento a Sassari previsto
A Sant’Elia fervono i lavori per la realizzazione del Parco degli Anelli. Stamattina è arrivato il primo carico di nuovi alberi, che nei prossimi giorni saranno messi a dimora. Dalla pagina Facebook dell’assessore alla Cultura del Comune di Cagliari arrivano