Lo sapevate? Ales ha dato i natali ad Antonio Gramsci e a Fernando Atzori, unico pugile sardo a vincere un oro alle Olimpiadi. Nel 1964, a Tokyo, ci fu l’exploit del peso Mosca, il quale conquistò la prima e per
«Il Cammino di Santa Barbara è stato inserito nel primo elenco dell’Atlante digitale dei Cammini italiani voluto dal Ministero dei Beni culturali e presentato oggi a Roma dal ministro Dario Franceschini: si tratta di uno straordinario risultato per i territori
Il nonnino di Serrenti compie 101 anni: buon compleanno Peppino “Su Dotori” Pisu. Giuseppe, noto Su Dotori (perché tanti anni fa si comprò un bel vestito elegante e gli amici gli affibbiarono il soprannome) ha festeggiato nella casa per anziani
Questa mattina, nella Sala Riunioni “Aldo Faraoni” della Questura, il Questore di Torino Angelo Sanna ha consegnato all’Agente della Polizia di Stato Alessio Mastrogiacomo la medaglia d’oro al merito di Marina per aver salvato due naufraghi che rischiavano di annegare il
Un grande successo il concerto di Luciano Ligabue andato in scena ieri sera alla Fiera di Cagliari. Decine di migliaia di fan sardi del rocker emiliano hanno cantato e ballato per circa due ore. In particolare Ligabue ha voluto ringraziare i
Oggi, 4 novembre, l’Italia ricorda il novantanovesimo anniversario della fine della prima guerra mondiale. Sono passati 99 anni da quella fatidica data che ha consegnato alla Nazione, oltre la vittoria, una parziale unità nazionale, visto che i Patti di Londra
Lo sapevate? Sino al 1968 a Cagliari, in viale Bonaria, dove adesso sorge il Banco di Sardegna, c’era una stazione dei treni. La costruzione di questo impianto risale all’ultima parte dell’Ottocento (fu terminata nel 1879) quando venne avviata la realizzazione della
C’è vera ricchezza solo nella condivisione: una cena di solidarietà per i bambini poveri del Burundi. Riorna la Cena di Solidarietà promossa dall’azienda di Terralba “L’Orto di Eleonora” in favore dei bambini del Burundi. Da anni l’azienda, che fa capo all’Agricola Campidanese, organizza iniziative
La ricetta Vistanet di oggi: fregula con salsiccia, un piatto tipico della Sardegna semplice e molto saporito. La fregula piccola è più adatta per il brodo, mentre la fregula più grossa è adatta a essere cucinata con la salsiccia o
Alla Maratona di New York di domenica 5 novembre correrà anche un pezzo di Sardegna: ventisei atleti avranno nelle loro canotte i loghi dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari e della Regione per dimostrare anche praticamente quanto sia importante il binomio