“La Regione Sardegna ci ha svenduto alle aziende continentali”. Così recita il cartello dei lavoratori del portierato degli ospedali di Cagliari posto all’ingresso del palazzo della Regione in viale Trento. Stamattina una folta rappresentanza sindacale ha tenuto un presidio per
Sabato 24 marzo cambia il traffico a Bonaria per la Passione di Gesù. Tutte le prescrizioni da osservare dalle 17 alle 23 a salvaguardia della sicurezza e della circolazione veicolare. Si svolge la sera di sabato 24 marzo, in prossimità
«I confini marittimi tra Italia e Francia sono immutati. L’ambasciata di Francia a Roma ha riconosciuto che nel corso di una consultazione pubblica sono circolate per errore delle cartine sbagliate. Il trattato di Caen non è stato ratificato dall’Italia». Così poco fa
Roberto Zanda, l’ultramaratoneta cagliaritano reduce da una difficile operazione di amputazione di mani e piedi, continua a rassicurare i suoi tanti amici e sostenitori sul suo umore, che a quanto pare nessuna difficoltà riesce a intaccare. «È tutto nella testa
L’accordo fra Air Malta e Sogaer, che consentirà l’apertura di una nuova rotta aerea diretta fra Cagliari e Malta a partire dal prossimo 4 maggio, è il primo concreto risultato della collaborazione fra le due Isole voluta e avviata dalla
La Cagliari che non c’è più: il tram in piazza Matteotti in una cartolina del 1953. Giardini puliti, biciclette, tanta semplicità e il vecchio tram su rotaia: Cagliari è uscita da pochi anni dalla guerra e l’atmosfera appare più calma.
Un globicefalo – Globicephala melas (Traill, 1809) – è stato ritrovato ieri in una spiaggia del comune di Aglientu (OT). L’animale è stato analizzato e fotografato da alcuni membri dell’associazione SEA ME Sardinia, onlus che studia e tutela delle risorse marine
La Giunta regionale della Sardegna di nuovo sul piede di guerra contro il Governo e in particolare contro la legge di stabilità nazionale del 2018. Il motivo? Ancora la questione degli accantonamenti, le quote cioè che la Regione paga allo
Ritornano ad aprile i Cinemadays, le giornate del cinema a 3 euro. L’iniziativa, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in collaborazione con ANICA- Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e i produttori, i distributori
Dal 20 aprile riprendono i voli Cagliari-Trapani con Aliblue: la denuncia di Vistanet e l’appello di Fiorello sono stati ascoltati. Il 12 marzo Vistanet solleva il problema: Ryanair ha sospeso definitivamente la tratta Cagliari-Trapani. Uno dei siciliani intervistati, Salvo Prestigiacomo,