Sa Domu, il nuovo brano di Claudia Aru: la denuncia sociale raccontata in una canzone, troppi giovani vanno via dalla Sardegna. I Quattro Mori vanno ovunque se necessario, ma poi vogliono ritornare a casa. Nel videoclip la cantante villacidrese esprime
Non toccate la torre dell’Elefante, capitolo secondo: sono passati più di cinque mesi ma i ponteggi sono ancora lì. La stagione turistica sta esplodendo: ci sono giorni in cui Cagliari è strapiena di visitatori. E chi arriva da via Santa
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: la bottarga. Le pietanze isolane proposte dai maestri della gastronomia italiana: oggi ecco la bottarga, una delle specialità più famose della Sardegna. Alimento costituito dalle uova del pesce essiccate
Viviamo in un’epoca di confronti e classifiche e pur banalizzando, solamente con un paragone riusciamo a far capire immediatamente la bellezze di un luogo come Castelsardo. Sarà la magia delle città regie ma in una ipotetica graduatoria dei posti più
Singolare disavventura per un turista sardo che si è visto piombare a casa nientemeno che l’Fbi. Una delle sue foto scattate durante una vacanza a New York era stata infatti modificata su Photoshop dall’Isis e riutilizzata su Facebook. Nella foto,
Hanno fatto molto discutere le dichiarazioni del sindaco di Cagliari e della Città Metropolitana Massimo Zedda sulla Metropolitana leggera di Cagliari definita «il più grande progetto di speculazione edilizia in corso a Cagliari». Le carte del progetto sono ora anche sui
Oggi, 6 aprile, è il giorno ufficiale della pasta più amata dagli italiani, la carbonara. Ma si fa presto a dire “Carbonara”. Il piatto, amato e conosciuto in tutto il mondo, ha conosciuto negli anni varianti culinarie che si potrebbero
Ricerca e lavoro dalle alghe sarde: quindici imprese coinvolte nel percorso studiato dall’ateneo. Un’altra buona pratica dell’Università di Cagliari nei rapporti col tessuto produttivo. Al via il progetto Comisar, 374mila euro finanziati da Sardegna Ricerche, curato dal team del Cinsa
La bella stagione è alle porte e a Quartu si apre la caccia a nuove location matrimoniali, nell’ottica di un’azione più ampia volta a incentivare e favorire la consacrazione a città turistica. Che strizza l’occhio a un turismo forse sottovalutato, ossia quello
Il dottor Pietro Caldarella, vicedirettore senior del dipartimento di senologia dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, circa un anno fa ha curato una 35enne sarda da un cancro al seno, con successo. Qualche settimana fa il dottore ha ricevuto nel suo