Si terrà sabato 5 maggio 2018, alle ore 11, nelle strutture di accoglienza del Santuario nuragico di Santa Vittoria, la conferenza stampa di apertura a Serri di uno dei centri di addestramento più prestigiosi in Italia, rivolto al mondo degli
Dopo un lungo periodo di riposo, utile a sviluppare nuove idee, l’associazione culturale Skizzo di San Gavino Monreale torna alla ribalta delle cronache con nuovi progetti e una serie di attività legate alla cultura e all’arte. Un tour ed un
La Città Metropolitana di Cagliari ha approvato un Bando di selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di 20 Istruttori direttivi a tempo determinato. Il vicesindaco metropolitano e delegato al Personale Fabrizio Rodin, nell’esprimere la soddisfazione a riguardo, ha dichiarato
Carlo Soro, fotografo sinnaese, trionfa anche quest’anno alla nona edizione del concorso fotografico nazionale Obiettivo Terra. Immagini di Molentargius, della Maddalena e dell’Asinara: premiati i ritratti dell’isola. La cerimonia si è svolta nella Villa Celimontana a Roma in concomitanza con la
A riportare la notizia, tratta dallo studio che rientra in un progetto mondiale finanziato dalla National Geographic Society, è il Corriere. Davide Pettener, antropologo del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna, ha creato una banca di campioni di
Orgoglio sardo, bellezza e bravura: di chi parliamo? Ma di Francisco Porcella ovviamente. Il surfista cagliaritano – hawaiiano che sta scalando la classifica del programma televisivo “Ballando con le stelle”, ieri ha ricevuto, dietro le quinte della trasmissione una bella
Sant’Efisio va verso i luoghi del martirio. La processione sotto la pioggia nelle foto di Renato Scano. Sant’Efisio continua senza fermarsi il suo viaggio sotto la pioggia verso i luoghi del martirio. Dopo la sosta notturna a Sarroch e la
È nata una App in campidanese che aiuta i pazienti cardiopatici: a progettarla due giovani sardi Nicola Parisi e Maura Pittau, due 28enni, hanno progettato e reso disponibile gratuitamente una App “Diario Pressorio nel Cloud” che consente di tenere
A Cagliari il maltempo e la pioggia scrosciante non ha causato moltissimi disagi. In alcune zone però, le situazioni già pericolanti, sono state aggravate dalla tanta acqua caduta. È il caso del quartiere Sant’Elia, dove diverse strade e alcuni palazzi
Imperversa il maltempo in tutta la Sardegna, con nuvole, piogge e temporali che hanno invaso i cieli di tutta l’isola. Situazione particolarmente drammatica nel centro e nel nord. Preoccupa il corso del Tirso (il più grande della Sardegna). Il fiume