Un progetto milionario per la ricerca e lo sviluppo di un sistema di rilevazione satellitare in grado di funzionare anche senza il segnale gps, con sensori montati sugli aerei di cui devono stimare posizione e velocità. Culla di questa avanguardia del
Si è conclusa poco fa la mezza maratona competitiva “Cagliari Respira”. La corsa di 21 km ha visto protagonisti oltre 4000 atleti in tutto che si sono sfidati all’ultimo chilometro. Per gli uomini, trionfo per l’atleta di origini marocchine, Said
Cinquanta giovani studenti stranieri di musica saranno ospitati dal Conservatorio Pierluigi Da Palestrina di Cagliari dal mese di gennaio prossimo per uno progetto di scambio culturale finanziato dall’Unione europea. “The travelling Orchestra”, questo il nome del progetto, mette insieme giovani
Sinnai piange il suo primo cittadino. È morto il sindaco di Sinnai Matteo Aledda, aveva 68 anni ed era stato eletto nel 2016. Sposato, con figli, era architetto e insegnante in pensione. Da circa un anno era malato. Si è
Al via l’undicesima edizione di “Cagliari Respira”, la mezza maratona che si corre per le vie del capoluogo sardo, fra Poetto e centro storico. Anche quest’anno un incredibile successo di pubblico, con quasi 4mila iscritti, più di 50 stranieri partecipanti,
45 i ristoranti piemontesi premiati a novembre con l’ambita stella Michelin, uno di questo è Spazio 7, all’interno della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, regno d’arte contemporanea a Torino. Lo chef di questo ristorante, Alessandro Mecca – classe ’84 e cucina
Cagliari si prepara al Natale. Hanno aperto oggi le finestre delle quaranta casette in legno che partecipano anche quest’anno al mercatino natalizio in piazza Yenne e nel corso Vittorio Emanuele. “Cagliari coi fiocchi”, questo il nome della terza edizione che
È morto a Napoli Ennio Fantastichini, attore italiano e originario di Fiuggi. Aveva 63 anni ed era malato. Da due settimane era ricoverato in rianimazione al Policlinico di Napoli Federico II. Come riporta Repubblica, a causare la morte di Fantastichini una
Si sono celebrati all’aperto, fuori dalle mura del cimitero di Sestu i funerali di Daniele Saiu. Erano talmente tante le persone venute a tributargli l’ultimo saluto che il rito funebre è stato officiato all’aperto. Il sacerdote è stato più volte
C’è un mondo parallelo, anche a Cagliari, fatto di persone cosiddette “invisibili”: è il mondo degli emarginati, coloro che cercano di sopravvivere, non hanno un tetto sotto il quale dormire. Sono coloro che vivono al di sotto della soglia di