“Sono me stessa, giudicatemi per il mio lavoro”. Questa la replica della consigliera regionale 5stelle Desirè Manca a chi, dopo aver visto la sua mise del giorno dell’insediamento del nuovo consiglio regionale sardo, ha avuto da obiettare. Sul web si
Ecco i migliori vini sardi premiati nella guida 5StarWines – the Book 2019 di Vintaly. La guida riconosce e premia la qualità dei vini e delle cantine in essa presentati attraverso il giudizio oggettivo di un panel internazionale di esperti. Tra questi
SINERGIA, COMPETENZE, REPUTAZIONE. Arriva da Berlino l’ulteriore conferma della qualità dei percorsi di ricerca condotti dagli specialisti dell’ateneo di Cagliari. Il gruppo di Biofisica chimica composto da ricercatori dei dipartimenti di Fisica e di Scienze chimiche e geologiche, è stato
Appuntamento, domani alle 12.25 su Rai3, con Tesori troppo nascosti, la puntata speciale di Fuori TG dedicata alle meraviglie archeologiche della Sardegna nuragica e pre-nuragica e alla loro difficile gestione e valorizzazione. Nel corso della puntata l’inviato del Tg3 Giorgio
Manca poco alle nuove riprese della serie tv di canale 5 “L’isola di Pietro” con Gianni Morandi e la Lux Vide, la casa di produzione della fortunata serie, ha fissato la data per i primi tre casting che si terranno
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso che la compagnia aerea Ryanair ha presentato in merito all’ultimo bando sulla continuità aerea da e per la Sardegna. La compagnia lowcost chiedeva la sospensione da una parte del decreto del Ministero
Undicesimo giorno di sciopero della fame intrapreso da Paolo Palumbo, lo chef sardo malato di Sla. La protesta è iniziata per chiedere al Governo e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di permettere ai malati italiani l’accesso – come in
L’associazione Giulia giornaliste Sardegna in prima linea contro le molestie sessuali nelle redazioni dei giornali. Dopo l’allarme lanciato a seguito dei risultati dell’indagine condotta da CPO (Commissione Pari Opportunità) FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana), promossa insieme agli altri organismi di
Eleonora Crabu, che frequenta la seconda A indirizzo turistico dell’Istituto Einaudi di Senorbì, è la prima studentessa sarda a trionfare alle Olimpiadi Nazionali di Italiano. Come riporta L’Unione Sarda, la giovane era tanto emozionata da non essersi resa pienamente conto
«È ora di ripulire la Torre costiera del Poetto!». Lo ha gridato con una nota il GrIG – Gruppo di Intervento Giuridico – che ricorda la disavventura della famosa torre spagnola situata al Poetto di Cagliari, un simbolo della città, oltre