Allerta incendio alto nel cagliaritano per la giornata di venerdì 19 luglio Si protrarrà per tutta la giornata di venerdì 19 luglio 2019, la previsione di pericolo incendio alto anche nella zona di Cagliari. Il Bollettino – Codice Arancione diramato
Questa mattina le associazioni Socialismo Diritti e Riforme, Adiconsum Sardegna, Fidapa e Fondazione Taccia – Mai più sole contro il tumore ovarico, hanno incontrato i giornalisti all’Hotel Regina Margherita a Cagliari. Maria Grazia Caligaris, Giorgio Vargiu, Ida Gasperini e Alba
Questa sera si balla alla Fiera di Cagliari con la musica latina dell’artista portoricano Ozuna, il “Negrito con ojos claros”. Il fenomeno mondiale del reggaeton, autore di “Baila, baila, baila”, “Te Robaré”, “Te soné de nuevo” e “Si tu marido
Si è svolta questa mattina nell’Aula magna del Palazzo del Rettorato la cerimonia di premiazione dei migliori 16 laureati nell’Anno accademico 2017/18 dell’Università di Cagliari, che si sono distinti in ogni Facoltà per i voti di laurea, il tempo impiegato
Le sconcertanti immagini arrivano da Cagliari, quartiere Sant’Elia. Montagne di rifiuti abbandonati per strada, alla mercè di topi, scarafaggi, maleodoranti sotto al sole. Le foto sono state scattate dal fotografo Dietrich Steinmetz. Secondo un’inchiesta del Corriere della Sera, i comuni
Bivacchi sulle dune di Chia e chiosco a Su Giudeu a pochi passi dal mare: la denuncia dell’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico onlus. “Mentre si bivacca sulle dune, il chiosco-muro di Chia è ancora lì. Mentre simpatici turisti bivaccano allegramente sulle tutelatissime dune di Chia,
Un giro in Costa Smeralda, una partita a golf al Pevero e tanti bagni nelle acque più belle del mondo. Ecco le vacanze di Will Smith, della moglie Jada Pinkett e dei loro tre figli. La star di Hollywood ha
Da San Gavino a Villanovaforru per restituire un portafoglio, con tutto quello che conteneva. Sarà che siamo abituati a leggere solo storie negative, ed episodi di indifferenza o addirittura di violenza sono all’ordine del giorno. Ma il gesto di un
Il bar era stato chiuso a febbraio del 2017. Per riaprirlo occorreva un bando europeo che per vedere la luce ha richiesto una gestazione lunghissima, due anni e mezzo. Adesso però finalmente, come hanno annunciato i vertici dell’Azienda ospedaliera Brotzu
Prevenire e contrastare le truffe ai danni degli anziani. Questo l’obiettivo del protocollo firmato oggi pomeriggio dal Prefetto Bruno Corda e dal sindaco Paolo Truzzu. Un patto reso possibile grazie a un finanziamento pari a 49.280 euro elargito dal Ministero