Acque della Sardegna e spiagge libere dalla plastica e dai rifiuti. È con questo spirito che giovani volontarie e volontari dell’Associazione Il Triangolo hanno dato vita alla prima giornata di educazione ambientale intitolata “Ripuliamo il mare”. Il teatro dell’operazione di
Si definisce “un chitarrista che prova a cantare”. Sergio Matta, cagliaritano (più precisamente, pirrese) ma residente a Sestu, aveva sei anni quando ha cominciato ad amare la musica: «All’epoca suonavo l’armonica a bocca, mi piaceva anche la fisarmonica – racconta
Montagne di immondizia, rifiuti sparsi in ogni angolo delle vie: immagini che fanno male al cuore. Le foto, scattate questa mattina all’alba da Claudio Zoncheddu, mostrano chiaramente la situazione attuale di viale La Playa e di via San Paolo, proprio
Nel Cagliaritano, così come nell’intera Isola, al via la riapertura delle discoteche e locali notturni. Esultano gestori, pr e addetti ai lavori di un settore rimasto ai box a lungo, in seguito all’emergenza Covid 19. Ora, ci si prepara a
L’Agenzia FoReSTAS ha curato con propri uomini e mezzi la sistemazione di una importante porzione del noto colle di Cagliari. L’AREA Si tratta dell’area ex-deposito Aeronautica Militare, sul versante est del monte Urpinu (quello opposto al parco pubblico) che si
Sono 12 le imprese dell’agroalimentare che aderiscono al progetto “Sardinia4Export”, realizzato da Confartigianato Imprese Nuoro Ogliastra e finanziato dall’Assessorato Regionale all’Industria-Por FESR Sardegna 2014-2020-Asse prioritario III-Azione 3.4.1 all’interno del Piano Triennale dell’Internazionalizzazione, con la collaborazione tecnica di Greenwill e BegApps.
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha firmato nella notte due nuove ordinanze relative all’emergenza epidemiologica Covid-19. Con la numero 34 ha dato l’ok per la ripartenza di discoteche e locali notturni, feste e sagre. L’unico vincolo è che
Vueling riprende oggi la propria attività dall’aeroporto del capoluogo sardo con il primo volo dell’anno che collega Cagliari verso Barcellona, hub del vettore a livello internazionale. Unica connessione diretta tra lo scalo sardo e la città catalana, il collegamento sarà
Cagliari si candida a “Capitale europea del Verde 2023”. Lo ha deciso ieri la Giunta Comunale e lo ha annunciato questa mattina il sindaco Paolo Truzzu con un lungo post su Facebook. «Cagliari ha una solida tradizione nella pianificazione del
Anche a Cabras i cani potranno accedere e sostare in appositi tratti di spiaggia libera, sotto la sorveglianza del padrone. Lo ha stabilito l’ordinanza sindacale dell’8 luglio 2020. Le aree saranno fruibili dall’alba al tramonto dal 15 giugno al 30