Palette, rastrelli e innaffiatoi alla mano, circa 400 bambini di 20 classi delle scuole materne ed elementari di Cagliari si sono adoperati stamane a piantare 1500 piante al Parco del Colle San Michele in occasione della Festa degli Alberi 2016.
L’ importante iniziativa ambientalista patrocinata dal Comune di Cagliari in collaborazione con Forestas, l’Agenzia forestale regionale. Una pianta per ogni nato del 2015. Lo scorso anno sono nati a Cagliari 1000 bimbi, ma per rafforzare il messaggio si è andato oltre e ne sono state piantate 500 in più.
I piccoli sono stati aiutati dalle maestre, dal personale del Verde pubblico e dai volontari di Legambiente che hanno spiegato loro le caratteristiche delle piantine, dalla carruba al lentischio, dall’alloro al rosmarino, tutte appartenenti alla macchia mediterranea tipica della Sardegna.
Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna? Vi siete mai chiesti perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, riposi in…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna? Vi siete mai chiesti perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, riposi in…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…