Ancora pioggia, nubifragi e allagamenti nel Cagliaritano: questa volta le previsioni dei meteorologi erano esatte

canale WhatsApp
Giornata intensa per il sistema antincendi regionale: oggi in Sardegna si sono registrati 17 incendi, tre dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e il supporto del concorso aereo nazionale.
Iglesias – Cuccuru Antoni Orcu
Uno dei roghi più rilevanti è divampato in agro di Iglesias, nella località Cuccuru Antoni Orcu. Le operazioni di spegnimento, coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Iglesias, hanno visto l’impiego di un elicottero proveniente dalla base CFVA di Marganai. Presenti anche una squadra dei Vigili del Fuoco di Iglesias e quattro squadre di volontari delle associazioni di Iglesias, Villamassargia e Domusnovas. L’incendio, che ha percorso circa due ettari di seminativo, è stato dichiarato spento intorno alle 18:20.
Jerzu – Costa Cresia (in corso)
Un altro incendio è in corso dalle 18 circa nell’agro di Jerzu, in località Costa Cresia. Le operazioni sono coordinate dalla Stazione del Corpo forestale di Jerzu, con il supporto di un elicottero dalla base CFVA di San Cosimo. Sul posto operano tre squadre dell’Agenzia Forestas (cantieri di Jerzu e Cardedu) e una squadra dei Vigili del Fuoco di Lanusei.
Jerzu – Forchi Ois (in corso)
Sempre in territorio di Jerzu, nella località Forchi Ois, un incendio boschivo è in corso dalle 18:20 circa. Le operazioni sono dirette dal GAUF CFVA di Lanusei, con il supporto aereo di un elicottero dalla base CFVA di Villasalto. Impegnate tre squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Ulassai e Jerzu.
Le autorità raccomandano la massima attenzione e collaborazione della popolazione per ridurre il rischio di nuovi focolai.