È operativa a Cagliari la macchina del sistema regionale della Protezione civile per l’arrivo di 235 migranti previsto, domani mattina al porto canale di Cagliari.
Il campo è in fase di allestimento. I funzionari della Protezione civile e i volontari delle organizzazioni in turno infatti sono già attivi dal primo pomeriggio per le operazioni di carico per il montaggio
Per fornire l’assistenza al secondo sbarco del 2016 sono 34 i volontari in campo stasera, mentre saranno 26 domattina e, infine, 27 per la fase dello smontaggio in serata.
Provengono dalle associazioni di volontariato del Cagliaritano, dell’Oristanese, del Nuorese e del Sassarese. Anche questa volta tra i volontari saranno presenti i farmacisti per supportare gli aspetti sanitari.
La scomparsa delle foreste millenarie della Sardegna: storia, degrado e tentativi di rinascita. La Sardegna, un tempo ricoperta da fitte foreste millenarie, ha visto il suo paesaggio trasformarsi radicalmente nel…
Un cielo che sembra dipinto, un tramonto che si trasforma in scultura di luce. È quello che ha incantato Capitana, a pochi chilometri da Cagliari, dove questa sera il sole…
La scomparsa delle foreste millenarie della Sardegna: storia, degrado e tentativi di rinascita. La Sardegna, un tempo ricoperta da fitte foreste millenarie, ha visto il suo paesaggio trasformarsi radicalmente nel…
Un cielo che sembra dipinto, un tramonto che si trasforma in scultura di luce. È quello che ha incantato Capitana, a pochi chilometri da Cagliari, dove questa sera il sole…