“Il percorso francescano in Sardegna”, tra spiritualità e turismo

canale WhatsApp
La spiaggia rosa di Budelli, gioiello del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, è tornata al centro dell’attenzione per un nuovo episodio di violazione ambientale. Questa mattina, due turisti di nazionalità inglese sono stati sorpresi mentre passeggiavano sull’arenile di Cala di Roto, un’area sottoposta a tutela integrale e da decenni interdetta all’accesso umano.
I due erano sbarcati a bordo di un tender e si erano avventurati sulla celebre spiaggia, quando un diportista – accortosi della scena – ha immediatamente segnalato l’accaduto alla Guardia Costiera. In pochi minuti, una motovedetta è arrivata sul posto per verificare la segnalazione.
Dopo gli accertamenti, per i due visitatori è scattata una sanzione amministrativa di 300 euro ciascuno per accesso non autorizzato in zona a tutela integrale. La normativa, infatti, vieta categoricamente l’ingresso alla spiaggia in qualunque periodo dell’anno, proprio per salvaguardarne l’unicità e la fragilità.
La spiaggia rosa di Budelli è considerata un monumento naturale di valore mondiale. La sua inconfondibile tonalità rosata deriva dai microscopici frammenti di corallo, conchiglie e organismi marini che, mescolandosi alla sabbia, le conferiscono un colore unico e irripetibile. Un ecosistema però estremamente delicato, dove anche il semplice calpestio umano può alterare un equilibrio millenario.