Uno chef cagliaritano in Giappone. La storia di Alessio Corda

Cagliari – Come ogni anno, la città si è vestita a festa per la storica e amatissima Processione di Sant’Efisio, uno degli eventi religiosi più sentiti e suggestivi della Sardegna. Tra devozione, tradizione e folklore, l’edizione di quest’anno, la numero 369, ha regalato momenti carichi di emozione, immortalati magistralmente dagli obiettivi di due fotografi d’eccezione: Pierino Vargiu e Alessandro Pigliacampo.
I loro scatti raccontano, con sensibilità e precisione, l’anima di una celebrazione che unisce fede e identità popolare. In ogni immagine, la forza dei costumi tradizionali, l’intensità degli sguardi, il passo lento dei fedeli e l’incedere del cocchio che trasporta il simulacro del Santo trovano nuova vita in una narrazione visiva di grande impatto.
Vargiu cattura la luce che si riflette sui volti, cogliendo attimi di raccoglimento e orgoglio, mentre Pigliacampo punta l’obiettivo sui dettagli: ricami antichi, gesti rituali, mani intrecciate in preghiera. Insieme, compongono un racconto corale che attraversa le strade di Cagliari, seguendo il cammino secolare del Santo.
Questa selezione di fotografie rappresenta non solo una testimonianza artistica, ma anche un tributo a una tradizione che ogni anno rinnova il legame profondo tra la Sardegna e la sua storia.