• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
L'uso delle immagini in pubblicità: una polemica dopo l'altra. Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
L'uso delle immagini in pubblicità: una polemica dopo l'altra. Il parere dello psicologo | Cagliari - VistanetL'uso delle immagini in pubblicità: una polemica dopo l'altra. Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dalla Sardegna a Wall Street: Elisa Sirigu, la cagliaritana che ha “conquistato” New York 12 Agosto 2025
  • Vandali al Faro di Capo Ferrato: due turisti svizzeri denunciati per graffiti e campeggio abusivo 12 Agosto 2025
  • Sardegna prima in Italia: approvata la legge per proteggere la flora autoctona 12 Agosto 2025
  • Addio a Elisa Medda, madre di Davide Toro, 32enne vittima di un incidente a Quartu nel 2019 12 Agosto 2025
  • Jacopo Cullin saluta il suo amico a quattro zampe: “Un dolore enorme, ma grazie per tutto l’amore” 11 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
  • attualità
  • L’uso delle immagini in pubblicità: una polemica dopo l’altra. Il parere dello psicologo
L’uso delle immagini in pubblicità: una polemica dopo l’altra. Il parere dello psicologo

L’uso delle immagini in pubblicità: una polemica dopo l’altra. Il parere dello psicologo

L’uso delle immagini in pubblicità: una polemica dopo l’altra. Il parere dello psicologo
L’immagine di Anna Tatangelo per la campagna pubblicitaria per la prevenzione del tumore al seno ha scatenato grandi polemiche, dure critiche anche da parte dell’opinionista Selvaggia Lucarelli

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
15 Ottobre 2015 7:33 Dott. Giovanni Delogu
segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla Sardegna a Wall Street: Elisa Sirigu, la cagliaritana che ha “conquistato” New York



Da Cagliari a Wall Street, passando per Boston e le grandi collaborazioni con Prada, Ferrari e gli US Open: Elisa, la sarda che ha trasformato il sogno americano in realtà mantenendo vivo l’orgoglio della sua terra.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
12 Agosto 2025 11:53 Maria Luisa Porcella Ciusa

Tra le onde tranquille della Sardegna e il ritmo frenetico di Manhattan, c’è una storia che unisce due mondi lontani ma profondamente legati: quello di Elisa Sirigu, quarantenne nata e cresciuta a Cagliari, che ha trasformato un sogno coltivato tra le vie della sua città natale in una realtà vibrante a Wall Street. Dal mare cristallino della Sardegna alle luci sfavillanti di New York, il suo percorso racconta di coraggio, determinazione e un legame indissolubile con le proprie radici, capace di attraversare continenti e culture senza mai perdere il calore della propria terra.

Qualche informazione su di te, Elisa?

«Mi chiamo Elisa, sono nata a Cagliari 40 anni fa e qui ho completato tutti i miei studi fino alla laurea in Economia Manageriale. Dopo, un progetto di Business English mi ha portata a Boston per tre mesi, un’esperienza che mi ha follemente fatto innamorare dell’America, in particolare di New York City. Ricordo ancora quel viaggio in pullman, durato quattro ore, che mi ha portata nella Grande Mela.»

elisa sirigu

Il giorno in cui Elisa ricevette la Green Card

Quando hai deciso di trasferirti e perché?

«Dopo la laurea sognavo di lavorare in banca, ma ho inviato decine di curricula a tutte le banche italiane senza mai ricevere risposta. L’esperienza a Boston aveva però acceso in me il desiderio di tornare in America, stavolta per restarci. Così ho spostato il mio focus verso New York. Con un po’ di caparbietà, tipica del mio segno zodiacale, il Sagittario, e forse anche un pizzico di fortuna, nel gennaio 2015 sono arrivata a Wall Street, dove ho iniziato a lavorare per Lavazza USA nel marketing e negli eventi di lusso. Collaboravo con brand come US OPEN, Prada, Ferrari e Formula 1, viaggiando in lungo e in largo negli Stati Uniti e in Canada.»

elisa sirigu

Sul posto di lavoro

C’è stato un momento in cui hai pensato di tornare indietro?

«Ironia della sorte, proprio una settimana prima di partire per New York, mi era arrivata la proposta di lavoro in banca in Italia. Ma ormai avevo chiuso quella porta per sempre. L’America mi ha dato ciò che il mio Paese mi negava: la possibilità di emergere per il mio impegno e talento, senza dover aspettare o cercare favori.»

elisa sirigu

Quando Elisa è diventata Cittadina Americana

Come si è sviluppata la tua vita personale e professionale da allora?

«Sono passati dieci anni e sono cresciuta moltissimo, sia professionalmente che personalmente. Nel 2018 ho sposato Danny, CFO di un’azienda petrolifera, e nel 2021 è nato nostro figlio Luke, che sta crescendo bilingue… e conta in sardo fino a dieci! Nel 2023 ho ottenuto la cittadinanza americana, il mio “passaporto blu”, che ha coronato il mio American Dream. Però, anche se ora sono cittadina americana, resterò per sempre una Sarda con orgoglio.»

elisa sirigu

Matrimonio in Sardegna

Che lavoro svolgi attualmente?

«Continuo a occuparmi di Marketing, anche se in questo periodo ho virato verso l’amministrazione per poter dedicare più tempo al mio ruolo di mamma.»

elisa sirigu

Dove vivi?

«A Long Island, New York, in una comunità con molti italo-americani e a soli cinque minuti dal mare. Da buona sarda, non potevo certo rinunciare al mare, nemmeno dall’altra parte dell’oceano.»

elisa sirigu

Hai intenzione di tornare in Sardegna?

«Certo, ma solo per le vacanze estive. La Sardegna è la mia radice, il mio orgoglio, il luogo dove vive la mia famiglia e i miei amici di una vita. Il legame è fortissimo, ma la mia casa è New York.»

elisa sirigu

Vacanze in Sardegna con Danny e Luke

Cambieresti qualcosa del tuo percorso?

«No, nulla. Anche se non è stato sempre facile, né per raggiungere i miei obiettivi né per la lontananza dalla famiglia, ogni esperienza mi ha aiutata a guardare la vita da una prospettiva diversa. Ne sono grata ogni giorno.»

elisa sirigu

Vacanze in Sardegna

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

«Vivo alla giornata, per ora. Il sogno? Un appartamento a Manhattan, il cuore pulsante di New York.»

elisa sirigu

Elisa è la dimostrazione vivente che le radici e i sogni possono convivere, che la Sardegna si porta nel cuore anche a migliaia di chilometri di distanza, e che con determinazione e coraggio si possono conquistare nuovi mondi senza dimenticare da dove si viene.

elisa sirigu

.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Facoltà di Medicina: abbassata l'ascia di guerra fra corsisti e ricorrenti

NEXT

Daspo per un anno a Recano, calciatore del Selargius. Insultò e aggredì un tifoso del Tortolì

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…

La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari
molentargius, fenicotteri

Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

11 Agosto 2025 8:52 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…

La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari
molentargius, fenicotteri

Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

11 Agosto 2025 8:52 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a