Il Comando Polizia Municipale ha un nuovo sportello informativo ed operativo decentrato
Dal 1 luglio 2015 è attivo un nuovo servizio ai cittadini di postazione mobile per informazioni e attività della Polizia Municipale. Attivazione del Servizio “Sportello informativo e operativo decentrato”. Al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini ed avere, così,
canale WhatsApp
Dal 1 luglio 2015 è attivo un nuovo servizio ai cittadini di postazione mobile per informazioni e attività della Polizia Municipale.
Attivazione del Servizio “Sportello informativo e operativo decentrato”. Al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini ed avere, così, un servizio decentrato presso i vari quartieri di Cagliari e incrementare le ore a disposizione degli utenti, il Corpo di Polizia Municipale del capoluogo ha attivato, a partire da domani, mercoledì 1 luglio, l’Ufficio Mobile che coprirà le zone più lontane dalle abituali sedi sul territorio.
Gli orari e la dislocazione dell’Ufficio Mobile saranno i seguenti:
|
GIORNO |
ORARIO |
QUARTIERE |
LOCALITA’ |
|
01 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Castello |
Piazza Indipendenza |
|
08 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Poetto |
Via Montecristo (parcheggio) |
|
15 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Fonsarda |
Piazza Giovanni XXIII/via Cao di San Marco |
|
22 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Pirri |
Via Santa Maria Goretti |
|
29 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Is Mirrionis |
Via Quirra (zona mercato)
© RIPRODUZIONE RISERVATA Tinnura, paura per una bomba al Postamat: ladri in fuga a mani vuote![]() L’esplosione ha distrutto l’apparecchio e danneggiato un’auto vicina, ma la cassaforte ha resistito, costringendo i malviventi alla fuga senza bottino.
Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Nella notte un ordigno rudimentale è esploso davanti al Postamat di Tinnura, in via Nazionale. L’esplosione ha distrutto l’apparecchio e danneggiato un’auto vicina, ma la cassaforte ha resistito, costringendo i malviventi alla fuga senza bottino. Sul posto sono intervenute subito le forze dell’ordine. Le indagini sono in corso, con l’analisi delle telecamere di sorveglianza e la raccolta di testimonianze. L’episodio ha scosso il paese, dove simili gesti sono ritenuti estranei alla comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |


