Da oggi Pos obbligatorio oltre i 30 euro. Ogliastrini preoccupati

Da oggi grosse novità in tema di pagamenti: entra infatti in vigore una norma che che obbliga all’accettazione del Pos ( bancomat e carte di credito) per pagamenti superiori ai 30 euro. Una novità che non convince gli italiani e
canale WhatsApp
Da oggi grosse novità in tema di pagamenti: entra infatti in vigore una norma che che obbliga all’accettazione del Pos ( bancomat e carte di credito) per pagamenti superiori ai 30 euro. Una novità che non convince gli italiani e meno che mai gli ogliastrini, che a quanto pare non hanno alcuna intenzione di cambiare le proprie abitudini in materia di pagamenti. A gridare allo scandalo, in particolare, sono chiaramente i commercianti, che vedranno aumentare le spese di gestione.
I commercianti di tutta Ogliastra intervengono sui social network per commentare la situazione: “Questa tassa ci mette in difficoltà proprio nel momento in cui siamo più deboli”, “come possiamo pensare alla ripresa se ogni tot di tempo saltano fuori nuovi e pesanti aggravi?”. I più preoccupati sono i proprietari degli esercizi dove di norma si gestiscono pagamenti di piccola entità: distributori di benzina, bar tabacchi, edicole. “Ci rendiamo conto che l’uso della moneta elettronica diminuirebbe i rischi ed i costi connessi al contante ma il governo deve tenere conto delle necessità degli esercizi a basso margine. Non possiamo rischiare di andare in rosso per questa nuova norma!”.
Questa strategia, laddove nel mondo è stata applicata, a sentire le statistiche ha avuto ottimo epilogo. Speriamo che nonostante smarrimento e preoccupazioni, lo stesso si possa dire del caso italiano tra qualche tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Olbia: i carabinieri lo immobilizzano col taser. 57enne muore nel trasporto in ambulanza

La Procura di Tempio apre un’inchiesta per chiarire la dinamica dei fatti.
canale WhatsApp
Tragedia nella notte a Olbia, nel quartiere di Santa Mariedda, dove un uomo di 57 anni, originario di Sassari, è morto durante il trasporto in ambulanza dopo essere stato colpito con il taser dai Carabinieri.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si trovava in evidente stato di alterazione e stava creando disordini in strada, aggredendo i passanti e seminando il panico nel rione. All’arrivo dei militari, la situazione è rapidamente degenerata: l’uomo si sarebbe scagliato anche contro di loro, colpendo al volto uno dei carabinieri, poi trasportato in ospedale per le cure.
Visto l’aggressività e l’impossibilità di bloccarlo con altri mezzi, i militari hanno deciso di ricorrere al taser, l’arma a impulsi elettrici recentemente introdotta nelle dotazioni delle forze dell’ordine. Una volta immobilizzato, il 57enne è stato affidato al personale sanitario e caricato in ambulanza per il trasferimento in ospedale. Durante il tragitto, però, ha accusato un arresto cardiaco. Nonostante i tentativi di rianimazione, per lui non c’è stato nulla da fare.
La Procura di Tempio Pausania ha aperto un’inchiesta per chiarire le circostanze esatte dell’accaduto e stabilire eventuali responsabilità. Sul corpo dell’uomo sarà probabilmente disposta l’autopsia, al fine di accertare le cause del decesso e verificare se vi sia un legame diretto con l’uso del taser o con le condizioni di salute pregresse del 57enne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA