Campagna della Asl di Lanusei contro gli incidenti domestici

Ricoveri per incidenti domestici: la Asl intensifica la campagna di prevenzione In Ogliastra gli incidenti domestici censiti al Pronto Soccorso dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei sono stati 1410 nel 2011, calati a 1361 nel 2012 grazie ad
canale WhatsApp

incidente domestico
Ricoveri per incidenti domestici: la Asl intensifica la campagna di prevenzione
In Ogliastra gli incidenti domestici censiti al Pronto Soccorso dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei sono stati 1410 nel 2011, calati a 1361 nel 2012 grazie ad una intensa campagna di sensibilizzazione.
<< Anche per il 2013 – spiega la dottoressa Tonina Mulas referente aziendale per il Progetto regionale di sorveglianza e prevenzione – abbiamo implementato gli interventi di sensibilizzazione tramite incontri informativi con gli operatori socio sanitari e con gli anziani che vivono in forma associata nelle diverse strutture >>.
Una particolare attenzione viene riservata dal progetto regionale portato avanti dalla Asl di Lanusei ai bambini fino a 4 anni, attraverso l’informazione dei genitori nei corsi di preparazione al parto e in occasione delle vaccinazioni. Nel 2012 sono stati ricoverati 127 bambini sotto i quattro anni ( erano 114 nel 2011) a causa di eventi traumatici dovuti a caduta, per avvelenamento o ustioni.
Altro obbiettivo della campagna portata avanti dalla Asl4 è la prevenzione di incidenti tra la popolazione che ha superato i 65 anni di età, particolarmente esposta a questo tipo di rischio.
In questa fascia gli accessi alle strutture sanitarie sono stati 465 nel 2012 ( erano 480 nel 2011).
Registra un netto miglioramento anche il numero delle fratture al femore ,passato da 71 a 61, mentre i ricoveri si sono ridotti da 55 a 49.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Monserrato, pensionato scatenato al market: distrugge prodotti per un reso negato

Furia al supermercato a Monserrato: un 74enne armato di coltello danneggia frutta, verdura e carne perchè gli avevano negato un reso.
canale WhatsApp
Un gesto impulsivo e pericoloso ha animato gli scaffali di un supermercato di Monserrato l’11 agosto scorso, quando un pensionato di 74 anni, armato di coltello, ha danneggiato numerosi prodotti alimentari, tra frutta, verdura e confezioni di carne, provocando un danno stimato in circa 160 euro.
L’episodio è stato subito segnalato dalla titolare del negozio alla Stazione dei Carabinieri di Monserrato, che ha raccolto la denuncia e avviato le indagini. Grazie all’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza, i militari sono riusciti a identificare l’autore del danneggiamento.
Interrogato dai Carabinieri, l’uomo ha ammesso di aver agito in preda alla rabbia e allo sconforto, dopo che, alcuni giorni prima, aveva richiesto la sostituzione di un prodotto acquistato senza successo. La risposta negativa lo avrebbe spinto a vendicarsi danneggiando altri generi alimentari presenti sugli scaffali. Il pensionato è stato quindi denunciato in stato di libertà per danneggiamento aggravato all’Autorità Giudiziaria. Le indagini si sono concluse nei giorni scorsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA