Formaggi vegani, l’eccellenza è sarda: l’azienda Veghu vince i premi più importanti dei Vegan Cheese Awards 2025
Vegan Cheese Awards 2025: trionfa la Sardegna. Veghu conquista i premi più importanti del contest mondiale dei formaggi vegetali.
canale WhatsApp
Nel panorama in continua crescita dei formaggi 100% vegetali, l’edizione 2025 dei Vegan Cheese Awards segna una svolta storica per la Sardegna. A dominare la competizione internazionale — che quest’anno ha riunito 252 prodotti in gara, suddivisi in 31 categorie e provenienti da 81 Paesi — è stata Veghu, realtà sarda specializzata nella produzione artigianale e nella formazione dedicata alla caseificazione vegetale.
A conquistare il titolo più ambito, quello di miglior formaggio vegano in assoluto del 2025, è stato Erbinu, un erborinato prodotto nel cuore della Sardegna. Realizzato con una base di anacardi fermentati e latte di cocco, il formaggio ha convinto i votanti per la sua eleganza, la cremosità e il carattere intenso, aggiudicandosi anche il premio come miglior Blue Cheese vegano del 2025.
Un doppio riconoscimento che conferma il ruolo di Veghu come una delle realtà più innovative del settore. «Giovane, elegante, intenso, cremoso»: così è stato definito Erbinu dagli organizzatori, che dal 2019 curano questo premio attraverso la piattaforma VeganCheese.co.
Non meno significativo è il successo del Kremhù Classico, eletto miglior Cream Cheese vegano del 2025. Anche in questo caso, l’azienda sarda ha sorpreso per qualità, texture e genuinità degli ingredienti, ottenendo uno dei riconoscimenti più competitivi della manifestazione.
Veghu non è solo un produttore di formaggi cruelty-free, ma un vero e proprio centro di ricerca, formazione e innovazione dedicato alla caseificazione vegetale. Nato nel Barigadu, tra i piccoli comuni di Sorradile e Bidonì, il progetto unisce tecniche tradizionali e sostenibilità, mantenendo un forte legame con il territorio.
In un contesto come quello sardo, dove la cultura casearia è profondamente radicata, Veghu rappresenta un’avanguardia che non rinuncia alla qualità artigianale. I suoi prodotti — stagionati, duri, semiduri, freschi, grattugiati, cremosi ed erborinati — vengono realizzati senza conservanti né additivi, utilizzando materie prime selezionate e processi naturali. L’acqua impiegata nelle preparazioni proviene dalla fonte Siete Fuentes di Santu Lussurgiu, nota per la sua purezza microbiologica.
Oltre alla produzione, Veghu investe con forza nella formazione di nuovi produttori, offrendo corsi, materiali didattici e strumenti professionali per chi desidera intraprendere un percorso nel settore dei formaggi vegetali. Sul suo e-shop è possibile acquistare non solo i prodotti finiti, ma anche fermenti, muffe, strumenti e kit completi per chi vuole cimentarsi nella produzione domestica o avviare una propria attività. I risultati dei Vegan Cheese Awards 2025 confermano il ruolo crescente non solo dell’Italia ma anche della nostra Isola nel panorama del food plant-based e segnano una tappa fondamentale nella diffusione dei formaggi vegetali di qualità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA











