Palau, regole più rigorose: vietati bucato ai balconi, torso nudo in paese, prostituzione su strada e accattonaggio molesto.
Decoro e sicurezza, il Consiglio comunale di Palau ha approvato il nuovo regolamento di Polizia Urbana, un documento che segna un deciso giro di vite in nome del decoro, della sicurezza e della convivenza civile.
Tra le misure introdotte, spiccano il divieto di stendere biancheria sui balconi e terrazzi che si affacciano sulle vie e piazze principali del paese – come via Nazionale, Piazza della Chiesa, Piazza Due Palme, Piazza Fresi, Piazza del Molo, via Capo D’Orso e via Fonte Vecchia – e l’obbligo di non camminare o accedere a luoghi pubblici a torso nudo, inclusi esercizi commerciali, aree urbane, piazze, edifici istituzionali e religiosi, con l’unica eccezione delle spiagge e delle aree destinate alla balneazione. Il regolamento prevede anche misure severe contro la prostituzione su strada, vietando qualsiasi forma di richiesta o accordo a bordo di veicoli con persone che esercitano o manifestano di esercitare tale attività, soprattutto se arrecano pericolo o intralcio al traffico. Stretta anche sull’accattonaggio, considerato molesto o offensivo nei confronti della pubblica decenza, in particolare quando vengono utilizzati espedienti come la simulazione di disabilità o l’impiego di minori, quest’ultimo sempre vietato. Non mancano sanzioni per atti che ledono il decoro urbano, tra cui soddisfare bisogni fisiologici al di fuori dei servizi igienici predisposti, effettuare atti di pulizia personale o esibire parti intime in spazi pubblici o aperti al pubblico. Il nuovo regolamento, approvato il 24 luglio, intende riaffermare un modello di convivenza basato sul rispetto degli spazi comuni e sul buon gusto, in un contesto turistico che, soprattutto nei mesi estivi, vede la cittadina gallurese al centro di un importante afflusso di visitatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA