“Falegnami ad alta quota” sbarca a Cagliari. Riprese per la nuova stagione su DMAX

I fratelli Curzel sono a Cagliari impegnati per le riprese della nuova stagione che andrà in onda su DMAX. La curiosità del pubblico è già alta: come si adatteranno i falegnami "ad alta quota" alla Sardegna? Lo scopriremo presto.
canale WhatsApp
Dalle cime del Trentino alle coste assolate della Sardegna. I fratelli Giovanni e Paolo Curzel, protagonisti del programma “Falegnami ad alta quota” in onda su DMAX, sono approdati a Cagliari per le riprese della nuova stagione della serie, che li vede solitamente impegnati in interventi estremi su baite di montagna, affrontando condizioni climatiche proibitive e complessi trasporti di materiali in quota.
Questa volta, però, le sfide si giocano a un’altitudine decisamente più bassa ma non per questo priva di difficoltà. I due artigiani, titolari dell’azienda Legno House Trentino con sede a Caldonazzo, stanno lavorando in un cantiere cagliaritano, documentando il dietro le quinte del progetto attraverso una serie di storie su Instagram, dove mostrano non solo il duro lavoro quotidiano ma anche qualche momento di pausa rigenerante.
Tra una trave e un’incisione a mano, infatti, non è mancata l’occasione per un tuffo nelle acque cristalline di Cala Fighera, dove i fratelli Curzel hanno trovato refrigerio e relax dopo intense giornate di lavoro.
La trasferta sarda si preannuncia una parentesi insolita e affascinante per il programma, che continua a raccontare la fatica, la passione e la maestria del lavoro artigiano anche in contesti nuovi e sorprendenti. La curiosità del pubblico è già alta: come si adatteranno i falegnami “ad alta quota” all’ambiente mediterraneo della Sardegna? Lo scopriremo presto.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA