Il geotritone, un autentico “sardo doc”: vive in Sardegna da oltre 20-18 milioni di anni

geotritone
Foto del geologo Luigi Sanciu

Se per caso incontrate un geotritone nelle gallerie sotterranee o nelle grotte sarde, fermatevi a osservarlo con rispetto: è uno degli ultimi "abitanti" di un passato remoto che ha segnato la storia naturale della nostra Isola!

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? Anche la Sardegna nel Miocene era popolata da pesci degli abissi come il “pesce diavolo” di Tenerife



L'antico mare miocenico sardo era popolato da pesci che vivevano a centinai di metri di profondità. Ce lo spiega il geologo Luigi Sanciu.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp