Finalmente esposto lo scheletro della balenottera di 17 mt che nel 1903 si arenò su una spiaggia sarda

balenottera del sinis
Foto Università degli Studi di Cagliari

Messo in un deposito, fu dimenticato per decenni. Adesso è nuovamente possibile ammirarlo: parliamo dell'enorme scheletro della balenottera che si arenò in Sardegna nel 1903, un evento straordinario.

Sara Zoccheddu premiata con la Mela d’Oro: l’eccellenza sarda in ingegneria e sport



Dopo il diploma con 100 e lode al Liceo Scientifico di Oristano, ha conseguito la laurea triennale al Politecnico di Torino e quella magistrale al Politecnico di Milano, dove ha sviluppato una tesi sulle reti neurali applicate ai legami causali, dopo uno stage al CERN.