Tzia Rosaria Tolu, una vita lunga 101 anni: una cagliaritana tra i segreti della longevità sarda

Nonostante viva ormai a Roma, Tzia Rosaria continua a mantenere vivi i legami con la sua terra d’origine, incarnando quel senso di appartenenza che accomuna molti emigrati sardi, legati indissolubilmente alle proprie radici. I suoi 101 anni rappresentano non solo un traguardo personale, ma anche un tributo alla cultura della longevità che rende la Sardegna un luogo speciale
canale WhatsApp
Tzia Rosaria Tolu ha festeggiato il 5 ottobre un traguardo straordinario: 101 anni di vita. Originaria di Cagliari, oggi vive a Roma, ma il suo cuore e le sue radici sono profondamente legate alla Sardegna, terra conosciuta per la sua popolazione longeva e per i numerosi centenari che rappresentano un patrimonio umano e culturale unico.
Rosaria è una delle tante testimonianze viventi dei segreti della longevità sarda, che combina una vita semplice, una dieta sana e un forte senso di comunità e famiglia. Il suo percorso, segnato da decenni di cambiamenti storici e personali, è un esempio di resilienza e saggezza accumulata nel tempo.
Grazie a Pierino Vargiu e Angela Mereu, ambasciatori dei centenari di Sardegna, abbiamo potuto avere una foto che ritrae tzia Rosaria e conoscere meglio la sua storia. Questi due instancabili ambasciatori si impegnano a raccontare e promuovere le vite dei centenari sardi, mantenendo vivo il legame tra la comunità sarda e i suoi anziani più longevi.
Nonostante viva ormai a Roma, Tzia Rosaria continua a mantenere vivi i legami con la sua terra d’origine, incarnando quel senso di appartenenza che accomuna molti emigrati sardi, legati indissolubilmente alle proprie radici. I suoi 101 anni rappresentano non solo un traguardo personale, ma anche un tributo alla cultura della longevità che rende la Sardegna un luogo speciale.
Auguri a tzia Rosaria, esempio di vita e testimone di una Sardegna forte e longeva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA