Cagliari, novità per il mercato di San Benedetto: trasferimento in autunno

È stato anche annunciato l'apertura imminente di un parcheggio con 150 stalli accanto al parco della Musica, dotato di sei celle frigorifere per i commercianti del mercato
La struttura provvisoria di piazza Nazzari è quasi completata e il trasferimento degli operatori del mercato civico di San Benedetto, che sarà chiuso per una ristrutturazione triennale, avverrà tra ottobre e novembre, in tempo per il picco delle vendite natalizie di carne e pesce.
Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha anticipato queste novità durante una conferenza stampa in via Sant’Alenixedda. È stato anche annunciato l’apertura imminente di un parcheggio con 150 stalli accanto al parco della Musica, dotato di sei celle frigorifere per i commercianti del mercato. È previsto un sistema di navette per collegare l’intero quartiere alla nuova struttura temporanea, che sarà situata a breve distanza da piazza Giovanni XIII. Entro due settimane è prevista una riunione con i titolari dei box.
Il sindaco Zedda ha assicurato che la sistemazione degli operatori rispecchierà le abitudini dei clienti del mercato di San Benedetto e ha annunciato modifiche alla viabilità di via Sant’Alenixedda. Erano presenti anche gli assessori Carlo Serra e Yuri Marcialis, insieme al presidente del Ctm, Carlo Arba.
Una volta completata la ristrutturazione del mercato, le strutture provvisorie potrebbero essere trasferite nel mercato di via Quirra. Zedda ha inoltre discusso del miglioramento della viabilità e dei parcheggi intorno a viale Trieste, proponendo una possibile demolizione e ricostruzione del multipiano di via Caprera per renderlo più funzionale e moderno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA