Nell’800 una faida causò la morte di 70 persone. Quella storia divenne un libro e poi un film, “Il muto di Gallura”

Un'immagine del film
Un’immagine del film “Il muto di Gallura”

Sebastiano Tansu, con il suo soprannome di Il Terribile o Figlio del Diavolo, rimane una figura centrale nelle tradizioni di Aggius, Trinità d'Agultu e Viddalba. La sua storia continua ad affascinare e a essere oggetto di studi e narrazioni, evidenziando le complessità di un periodo storico segnato da violenze e faide.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Cagliari, domani apertura straordinaria in notturna del Museo Archeologico e della Pinacoteca: visita fino alle 23 tra arte e storia



Un viaggio nella storia e nell’arte, ma con una luce diversa: quella della sera. Sabato 30 agosto i Musei Nazionali di Cagliari apriranno le porte al pubblico per un evento speciale che permetterà di vivere la Cittadella dei Musei in un’atmosfera insolita e affascinante, grazie a un’apertura straordinaria fino alle 23.00.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp