Giornata Nazionale dei Diritti degli Animali: appuntamento a Cagliari al Bastione, domenica 1 giugno

Domenica 1 giugno, al Bastione di Saint Remy, la seconda edizione dell’evento nella città sarda. In 150 città in tutto il mondo, migliaia di attivisti commemorano gli animali vittime dello sfruttamento umano.
Il 1° giugno Cagliari sarà una delle dieci città italiane coinvolte nella 14ª Giornata Nazionale dei Diritti degli Animali (NARD), un evento internazionale promosso dall’organizzazione non-profit Our Planet. Theirs Too. che si svolgerà in contemporanea in oltre 150 città nel mondo.
L’obiettivo della manifestazione è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni degli animali vittime di sfruttamento e violenza – usati per il cibo, la moda, la ricerca scientifica o l’intrattenimento – e celebrare un futuro in cui gli animali possano essere riconosciuti come esseri senzienti e titolari di diritti.
A Cagliari, l’evento si terrà al Bastione di Saint Remy dalle 17 alle 20. La prima parte sarà una cerimonia di commemorazione pubblica, un momento emotivamente intenso in cui gli attivisti formeranno una fila silenziosa e compatta, tenendo immagini di animali uccisi dall’uomo. Polli, visoni, conigli, delfini, elefanti e molti altri: le vittime verranno simbolicamente ricordate accanto a una lapide commemorativa.
La seconda parte dell’evento sarà dedicata alla speranza: verrà proclamata la Dichiarazione dei Diritti degli Animali, un manifesto che invoca un futuro libero da sfruttamento e abusi, che potrà essere sottoscritto pubblicamente dai presenti tramite QR code.
“È un momento di profondo significato, in cui commemoriamo e insieme guardiamo avanti – spiegano gli organizzatori Maria Franca Marceddu, referente regionale dell’Associazione Vegani Internazionale, e Virgilio Careddu di Animal Voices United –. Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha, con un messaggio di giustizia e compassione.”
L’evento segna una partecipazione record per l’Italia, che quest’anno vede coinvolte dieci città tra cui Roma, Torino, Bologna e Firenze. Cagliari, alla sua seconda edizione, si conferma un importante punto di riferimento nel panorama dell’attivismo animalista nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA