San Sperate, “Cuncambias nel 2024 non ci sarà”: la dolorosa lettera degli organizzatori

Cuncambias - Foto di Dietrich Steinmetz
Cuncambias – Foto di Dietrich Steinmetz

Il Festival di Cuncambias, nacque nell'estate del 2004 per ricordare la persona di Alfonso “Anselmo” Spiga, drammaturgo, uomo di cultura e amico come pochi altri. La parola Cuncambias, nella variante campidanese della lingua sarda significa "baratto, scambio", e la manifestazione ha fatto del suo significato letterale la sua filosofia.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sardegna, è allarme vespe giganti: invasione di velutine minaccia api e sicurezza pubblica



È emergenza in Sardegna per l’invasione della vespa velutina, una specie di calabrone asiatico particolarmente aggressiva e pericolosa, sia per la sopravvivenza delle api da miele sia per la sicurezza degli esseri umani.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp