L’espressione “Non ses bonu mancu pro èssere fùndiu a Santu Èngiu”, da cosa deriva?

L’espressione “Non ses bonu mancu pro èssere fùndiu a Santu Èngiu”, da cosa deriva?
Ph: fotografismo.altervista

Un oggetto rotto, impossibile da aggiustare, viene buttato via. Allo stesso modo, con spirito provocatorio quasi "crudele", la tradizione popolare punge ogni persona considerata inetta.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Terrorizza e minaccia i genitori per comprarsi la droga: 27enne arrestato a Villasor



L’intervento dei militari è seguito all’ennesimo episodio di minacce e vessazioni che il giovane avrebbe rivolto ai propri genitori, nel tentativo di ottenere denaro per l’acquisto di sostanze stupefacenti.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp