Nicolas Daga, il parrucchiere cagliaritano diventato influencer: la sua storia

“Povere ma belle” è il suo mantra e lui è Nicolas Daga, parrucchiere e influencer tra i più amati e seguiti sui social. Da Cagliari a Milano, ecco la sua storia.
Non posso sostenere di essere una di quelle persone che amano soffermarsi a guardare ma anche solo scorrere le varie bacheche social in cerca di tutorial, reel o qualsivoglia video di trucco e parrucco, beauty routine, make up e simili. Anzi: tendenzialmente non li sopporto proprio, trovandoli superficiali, poco utili, noiosi. Vuoi per l’età (42 anni e mezzo che mi separano dal primo vagito), vuoi perché preferisco altre tematiche ecco che la mia bacheca pullula di altri argomenti non inerenti gli oggetti di cui sopra.
Finchè un giorno non incappo, non so bene né come né perché, in un reel di un tale (per me, perché il ragazzo vanta la bellezza di quasi mezzo milione di follower tra Youtube, Tik Tok e Instagram) Nikooolash: percepisco una cadenza sardo-cagliaritana e già campanilisticamente parlando il piatto della bilancia pende dalla sua parte. Mi dico “dai, sta parlando di un prodotto per capelli che ti ha sempre incuriosito, prova ad ascoltarne la spiegazione impreziosita dall’accento nostrano, cosa male potrà farti, se non al massimo, rubarti 1 minuto e mezzo di vita”. E fu così che, dopo un anno eccomi qui: conosco perfettamente tutte le peculiarità di quel prodotto di cui sopra ma anche di tanti altri, so perché l’olio va messo sui capelli umidi e non asciutti (non lo sapevate, vero?) e ho anche finalmente capito come farmi alla perfezione la ricrescita a casa.
Ebbene si, se sono diventata una beauty victim la “colpa” è sua, di un ragazzo nato a Cagliari 25 anni fa e trasferitosi a Milano nel 2021. In Sardegna faceva il parrucchiere ma la sua verve l’ha portato oltre l’Isola e ha fatto bene: armatosi di coraggio, tutto solo ha fatto valigie cariche di spazzole, tinte, ombretti e sogni ed è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nel mondo del beauty online.
Le caratteristiche di Nicolas, che lo distinguono da tutti gli altri influencer del settore? Sono esattamente quelle che mi hanno fatto innamorare di lui. Innanzitutto una proprietà di linguaggio unica e un’ironia pungente di quelle che solo noi sardi abbiamo: e di sicuro questa è una dote ben rara non solo nel mondo del beauty ma anche tra gli insospettabili, perché ormai sentir coniugare un congiuntivo correttamente o usare un ‘piuttosto che’ nel modo giusto sono vacche grasse. Proseguiamo: la sua autoironia. Ecco, Nicolas non è di certo di quelli che si lodano e si imbrodano ma neanche che si piangono addosso. Lui di se stesso vede pregi e difetti (dove non si sa, ma lasciamoglielo pensare) senza mai essere eccessivo nel dramma o nella glorificazione di ciò che ha. Da ultimo, non per importanza, c’è la sua competenza: il ragazzo è giovanissimo ma di esperienza ne ha e si vede. E oltre a essersi sudato il mestiere ha anche un mare di passione e si vede anche quello: insomma unisci l’uno e l’altro e aggiungi anche il fatto che è sempre disponibile a rispondere a domande, quesiti, interrogativi vari e dare consigli alle sue fate (le sue follower, ndr) e la ricetta è bella che pronta.
Insomma, bando agli influencer inutili, senza succo né sostanza, copia di mille riassunti: per ciò che mi riguarda infatti, se proprio devo utilizzare il mio tempo per capire le potenzialità o meno dell’uno o dell’altro prodotto o del come e perché fare o non fare una cosa in campo hair and beauty, voglio farlo con una persona competente, appassionata e che non tenta ogni 3×2 di vendermi qualcosa (ormai le adv ci hanno stufato e se compriamo lo facciamo con cognizione di causa, eh) e poi con una cadenza al sapore di casa&ironia, è il massimo! Scritto ciò, grazie Nicolas, ho ancora tanto da imparare, quindi continua a creare i tuoi contenuti e a ridere, noi fate ti seguiamo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA