“Nara cixiri”: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794?

“Nara cixiri”: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794?

"Nara Cixiri", pronuncia ceci: con questo grido il 28 aprile del 1794, i Cagliaritani, stanchi delle ingiustizie e dei soprusi subiti da parte della corte dei Savoia e dei Piemontesi, si ribellarono e da quell'episodio, il giorno viene ricordato come : “Sa die de sa Sardigna” (il giorno della Sardegna).

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sardegna, è allarme vespe giganti: invasione di velutine minaccia api e sicurezza pubblica



È emergenza in Sardegna per l’invasione della vespa velutina, una specie di calabrone asiatico particolarmente aggressiva e pericolosa, sia per la sopravvivenza delle api da miele sia per la sicurezza degli esseri umani.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp