Lo sapevate? Circa 20 mila anni fa Sardegna e Corsica erano un’unica isola vicinissima all’Italia

Lo sapevate? Circa 20 mila anni fa Sardegna e Corsica erano un’unica isola vicinissima all’Italia

A raccontare questa fase storica dell'evoluzione geologica della Sardegna è il paleontologo e geologo dell'Università di Cagliari Daniel Zoboli nella sua pagina Facebook "Animali e piante fossili della Sardegna - Daniel Zoboli".

Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono delle bellissime chiese romaniche e perché si sono conservate così bene?



In Sardegna ci sono delle bellissime chiese romaniche perché l'isola, tra l'XI e il XIII secolo, visse un periodo di intensa attività culturale, religiosa e artistica, favorito dai rapporti con la penisola italiana e l’Europa. Perché sono così numerose e perché si sono conservate molto bene?