Buoncammino, chiesa di San Lorenzo e la tradizione de “is ascurtus”: le donne prevedevano il futuro

Buoncammino, chiesa di San Lorenzo e la tradizione de “is ascurtus”: le donne prevedevano il futuro

Secondo la storia, la chiesetta di San Lorenzo sarebbe stata costruita dai monaci Vittorini nei primissimi anni Mille. Inizialmente era stata dedicata a San Pancrazio, spiegabile forse, secondo certe fonti storiche, con la tarda confusione pisana di Vittore di Marsiglia, santo dell'Ordine che costruì la chiesa, con Vittore papa, associato a San Pancrazio.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Damiano EroCaddeo conquista Spotify: “Punto”, il suo inedito entra nella Top 50 Italia



L’inedito del cantante di Sinnai vola su Spotify: oltre 140mila stream in un giorno e ingresso diretto nella Top 50 Italia.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp