Pavoni, passeggiate e corse domenicali: Cagliari ritrova il parco di Monte Urpinu

Dopo un lungo stop, oggi la riapertura dei cancelli del parco di Monte Urpinu. Passeggiate domenicali, corse, e diverse famiglie a godersi il sole di dicembre. Oggi inoltre la nascita del Comitato spontaneo dei cittadini pronto a farsi carico di ogni esigenza di miglioramento. Tra le proposte c'è anche una targa commemorativa dei volatili abbattuti.
Le corse della domenica e le passeggiate familiari. Qua e là pavoni e anatre, placidi volatili che a loro modo si godono la mattina.
E ancora, tra i progetti, anche una targa commemorativa. “Vogliamo ricordare l’uccisione di tutti i volatili che avevano un nome e un’identità. Forse chi non è abituato a interagire con gli animali può pensare che sia una cosa strana. Ma se fosse successo a cani o gatti avremmo avuto una partecipazione diversa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La Sardegna festeggia Tziu Titinu: 102 anni di vita, memoria e saggezza

A lui, oggi, vanno i più calorosi auguri da parte di familiari, amici e la redazione di Vistanet. Buon compleanno, Tziu Titinu!
Giornata di festa a Calasetta per un traguardo davvero straordinario: Tziu Titinu compie oggi 102 anni. Un secolo (e più) di vita che racchiude storia, esperienza e affetto, circondato dall’abbraccio del suo paese, che non ha mancato di fargli arrivare gli auguri più sinceri e affettuosi.
Figura amatissima nel paese, Tziu Titinu è testimone di un tempo che cambia ma anche simbolo della tenacia e della serenità con cui si può attraversare la vita. A lui, oggi, vanno i più calorosi auguri da parte di familiari, amici e concittadini. Buon compleanno, Tziu Titinu!
Ringraziamo per lo scatto e le preziose informazioni il fotografo dei centenari sardi Pierino Vargiu e la moglie Angela Mereu, ambasciatori della longevità in Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA