La Cagliari che non c’è più. Il bus Giorgino-Calamosca sul Ponte della Scaffa nel 56
La Cagliari che non c’è più. Il bus Giorgino-Calamosca sul Ponte della Scaffa nel 56
La Cagliari che non c’è più. Il bus Giorgino-Calamosca sul Ponte della Scaffa nel 56
Una splendida immagine del primo ponte della Scaffa, successivamente abbattuto. In attesa che passi il bus un carro trainato da un cavallo è fermo dall'altra parte del ponte.
C’è un fatto molto importante che lega il regista Franco Zeffirelli e una straordinaria artista sarda, Maria Carta.
In pochi sanno infatti che Maria Carta, straordinaria ed eclettica artista di Siligo partecipò alla famosa miniserie televisiva “Gesù di Nazareth” del maestro Franco Zeffirelli.
Nel film interpretava Marta, la sorella di Maria e di Lazzaro, un ruolo molto importante nella pellicola girata dal regista fiorentino.
All’epoca del film Maria Carta aveva 43 anni. Oltre a Gesù di Nazareth la cantante e attrice sarda recitò ne “Il Padrino – parte II” e “Cadaveri eccellenti” di Franco Rosi.
C’è un corridoio. Lungo, oscuro, interminabile. Sul soffitto, una lampadina rossa trema e si spegne a intermittenza. Ai lati, porte segnate da scritte misteriose: Consapevolezza (Awareness), Valutazione (Consideration), Acquisto…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
C’è un corridoio. Lungo, oscuro, interminabile. Sul soffitto, una lampadina rossa trema e si spegne a intermittenza. Ai lati, porte segnate da scritte misteriose: Consapevolezza (Awareness), Valutazione (Consideration), Acquisto…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…