Solo 20 minuti a settimana: da Family Fitness un allenamento senza controindicazioni, innovativo e scientificamente consolidato

Riavvicinarsi allo sport dopo la pausa estiva dedicando solo 20 minuti a settimana all'allenamento: con il metodo EMS di ASD Centro Family Fitness e uno stile di vita sano, i risultati arrivano, tangibili e duraturi.
Impossibile paragonarlo a un comune allenamento a corpo libero o con i pesi perché le contrazioni muscolari sono tre volte maggiori rispetto a quelle naturali e 20 minuti a settimana corrispondono a 4 ore di un allenamento normale. Magia? No, è l’EMS, Elettro-Mio-Stimolazione, una metodica che affonda le proprie radici negli anni settanta, riscoperta nel 2007 come una metodologia perfetta da utilizzare anche fuori dal mondo della riabilitazione.
ASD Centro Family Fitness di Cagliari è la prima realtà che ha introdotto l’allenamento EMS in Sardegna in modalità wireless. Raffaella e Giancarlo, fondatori della palestra, una vita dedicata allo sport e per questo ben consapevoli dei sacrifici e dell’impegno necessari per raggiungere determinati obiettivi, fisici e atletici, nel 2018 portano nella loro terra l’innovativa tecnica nata in Germania. In soli 20 minuti l’EMS permette di allenare in profondità oltre 300 muscoli, effettuando 56.000 contrazioni muscolari, attivando l’80-90% delle nostre unità motorie. Ed è proprio questo meccanismo che permette di ottenere in così poco tempo l’equivalente di 4 ore di allenamento tradizionale.
Con l’elettrostimolazione si bruciano circa il doppio delle calorie rispetto al jogging, alla boxe o al calcio, continuando il suo effetto anche dopo i 20 minuti di allenamento. L’attività metabolica infatti rimane elevata e ulteriori calorie vengono bruciate attraverso il cosiddetto “effetto post-combustione”, che può durare fino a più di 72 ore (epoc).
Il metodo permette, attraverso una speciale tuta senza cavi e quindi wireless, la Biojacket con 18 elettrodi integrati, di far lavorare contemporaneamente oltre 300 muscoli, generando 56.000 contrazioni per sessione. Il personal trainer, sempre presente durante l’allenamento, guiderà la persona attraverso l’allenamento precedentemente impostato per lui a seconda dei risultati che si desiderano ottenere. Anche se il metodo proviene originariamente dalla riabilitazione, ha dimostrato essere una forma ideale di allenamento per tutti, poiché il carico è adattato individualmente alle condizioni fisiche. L’EMS è infatti particolarmente indicato per correggere problemi posturali, trattare il mal di schiena o ripristinare il pavimento pelvico dopo la gravidanza. Il tutto senza sovraccaricare le articolazioni.
L’efficacia dell’allenamento con EMS è stata dimostrata scientificamente da numerosi studi condotti dalle Università tedesche di Erlangen-Nuremberg e di Colonia e dalla clinica di medicina cardiaca a Bad Oeynhausen. Le ricerche, dopo un programma di allenamento di sei settimane con EMS, hanno riportato in media che l’85% delle persone testate ha visto un miglioramento della propria forma fisica. L’allenamento più intenso ha dunque prodotto risultati visibili in termini di definizione con uno sviluppo complessivo del tono muscolare corporeo fino al 40% più intenso dell’allenamento tradizionale con i pesi. Nel complesso, la capacità di forza massima delle persone testate è aumentata del 12%, mentre i livelli di resistenza e attività muscolare sono aumentati del 69%.
L’EMS è un metodo ideale per tutti coloro che non vogliono e non possono spendere molto tempo in palestra e che desiderano svolgere esercizio fisico con la supervisione di professionisti qualificati. Rispetto al tradizionale allenamento con i pesi è più efficace perché l’ausilio dell’attrezzatura elettronica consente di lavorare sul corpo in maniera diversa e più completa coinvolgendo tutto il corpo: durante l’allenamento EMS, l’80% delle fibre muscolari infatti viene attivata contemporaneamente ad ogni ciclo di contrazione. L’intensità della contrazione muscolare è superiore: quelle prodotte dall’EMS sono più forti e più intense di uno sforzo volontario. Vengono reclutate anche le fibre profonde: con l’EMS vengono attivati anche i muscoli più profondi portando a un migliore coordinamento intra ed inter muscolare, oltre che ad una tonificazione superiore.
Ma il vero e più significativo obiettivo dei personal trainer di Family Fitness è il guidare i propri atleti verso uno stile di vita sano: “Lo sport è l’unica medicina che dovremmo considerare. Non ha controindicazioni ma solo effetti positivi sul fisico e soprattutto la mente”, sottolineano Raffaella e Giancarlo. “Se si cambia mentalità e ci si prende cura del proprio corpo nel modo giusto, lui si trasformerà automaticamente”. In soli 20 minuti a settimana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA