Un altro furto al Carrefour di San Sperate: denunciate tre persone

Sono state fondamentali le immagini del sistema interno di videosorveglianza che hanno consentito di immortalare i responsabili
canale WhatsApp
Ieri a San Sperate, in seguito a una denuncia querela presentata dal responsabile della sicurezza dell’ipermercato Carrefour di Via San Sperate, Strada Statale 131, km 15 + 600, i carabinieri hanno denunciato per furto aggravato, tre algerini tutti i domiciliati presso il poco distante CAS di Monastir, rispettivamente di 18, 20 e 45 anni.
Gli stessi sono stati riconosciuti come responsabili del furto di alcuni capi di vestiario e di bevande, perpetrato poche ore prima ai danni della citata attività commerciale.
La refurtiva è stata recuperata e restituita al gestore dell’esercizio pubblico. Sono state fondamentali le immagini del sistema interno di videosorveglianza che ha consentito di immortalare le immagini dei responsabili e di confrontarle con quelle dei sospettati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Quiz per Cagliaritani doc: erano gli anni ’80, in quale famosa boutique ci troviamo?

Quiz per veri Cagliaritani: ricordate questa famosa boutique?
canale WhatsApp
Un tuffo nel passato per tutti gli amanti della moda e della storia cittadina. Le foto, condivise da Maurizio Savigni nel gruppo Cagliari Tra Passato e Presente, riportano all’interno di una delle boutique più iconiche della Cagliari che non c’è più, famosa per il suo stile e la sua clientela affezionata.
Il negozio, di proprietà della famiglia Autiero, aveva iniziato la sua attività nel 1966 in via Tola, per poi trasferirsi nei primi anni ’80 in via Alghero, angolo via Garibaldi, diventando presto un punto di riferimento per lo shopping a Cagliari.
Le immagini catturano l’eleganza dell’arredamento, le vetrine curate e l’atmosfera tipica di quegli anni, che ancora oggi fanno sognare chi ha avuto modo di frequentarla. Siamo sicuri che l’abbiate indovinato ma ve lo sveliamo ugualmente: le foto immortalano l’interno de La Bottega, boutique di moda famosissima della nostra città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA