La Cagliari che non c’è più. Nel 1950, l’Anfiteatro abitato dagli sfollati dopo le bombe della guerra

La Cagliari che non c’è più. Nel 1950, l’Anfiteatro abitato dagli sfollati dopo le bombe della guerra

Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari venne sventrata dalle bombe alleate. Molti cittadini ripararono in campagna e nei paesi dell'entroterra, altri, come in questo caso, trovarono dimore di fortuna nelle varie cavità della città, la necropoli di Tuvixeddu, e in questo caso la cavità dell'Anfiteatro.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

L’ira del mare che svelò il dio: quando la mareggiata di Chia donò a Taramelli e ai sardi la statua di Bes



C'è una storia affascinante che lega la potenza della natura, la fede popolare e una scoperta archeologica sensazionale nella Sardegna sud-occidentale. Riguarda il dio Bes, una divinità giunta dall'Egitto, e l'archeologo Antonio Taramelli, che vide il suo lavoro benedetto da un evento meteorologico eccezionale.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp