Fiori, pupazzetti e giocattoli in via Cadello: l’intera Cagliari piange il piccolo Daniele

Il dolore dei genitori "Stefy e Manu" in una dedica scritta su un semplice foglio, troppo piccolo per raccogliere una tragedia di queste proporzioni.
canale WhatsApp
C’è chi si fa il segno della croce. Chi accende un cero, chi lascia una lettera. Nella via Cadello pupazzetti, giocattoli e fiori sono l’ultimo regalo che Cagliari ha fatto al piccolo Daniele, il bimbo di poco più di un anno travolto e ucciso da un scooter, mentre attraversava la strada.
Poi disegnini e pure un pacchetto di gomme da masticare. Il dolore dei genitori “Stefy e Manu” in una dedica scritta su un semplice foglio, troppo piccolo per raccogliere una tragedia di queste proporzioni. “Sei diventato un angelo troppo presto. Vola alto, trasmetti forza e amore alla tua mamma e al tuo papà”.
Tra i piccoli doni, anche un giocattolo, scelto dalla piccola sorellina Giada.
“Un abbraccio ai tuoi cari, che possano avere la forza di andare avanti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Brutto incidente sulla SP34: auto fuori strada, occupanti estratti dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall'abitacolo.
canale WhatsApp
Paura nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale 34, al chilometro 21/22 in direzione Stintino, dove un’automobile con due persone a bordo è uscita di strada finendo incastrata tra gli alberi ai margini della carreggiata.
L’allarme è scattato intorno alle 14.30. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Porto Torres, che hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall’abitacolo.
I feriti sono stati presi in carico dal personale sanitario del 118, giunto da Stintino, e successivamente trasferiti all’ospedale di Sassari. Sul posto anche l’elisoccorso decollato da Alghero, pronto a garantire un trasporto rapido in caso di necessità, e i Carabinieri della stazione di Palmadula, che si sono occupati dei rilievi e della gestione del traffico.
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA