Cagliari, stop a tavolini e sedie nei parcheggi. Il pub L’Opoz: “Peccato per le serate all’aperto fino a novembre”

L'Opoz: "Qui sino a novembre si lavora bene all'aperto, avremmo potuto approfittare ancora di queste serate".
canale WhatsApp
Le lettere dagli uffici comunali cagliaritani sono arrivate agli esercenti già più di una settimana fa. Per i titolari purtroppo si è passati alle vie di fatto.
Stop ai tavolini negli stalli dedicati ai parcheggi, che ritorneranno alle auto. Allo stesso modo, via sedie, pedani, fioriere e arredi vari. A farne le spese, fra i vari esercenti, anche il pub-ristorante L’Opoz, fresco di decennale nella via Giardini.
A Villanova, via dunque il “salottino” all’aperto nel quartiere di Villanova. Come spiegato da Valentina Cauli, d’ora in poi non sarà più possibile occupare gli stalli dedicati ai parcheggi e quindi consumare birra e panini sotto le stelle. Si ritorna all’interno del pub.
Una decisione, quella del comune di Cagliari, arrivata dopo una breve concessione a fine delle lunghe chiusure da pandemia. “Abbiamo iniziato a fine giugno 2021. Originariamente la concessione avrebbe dovuto durare sino al 31 dicembre 2021 e speravamo anche in una possibile proroga o direttamente una concessione definitiva”.
Speranze vane. Già, perché dopo tanto lavoro nel rispettare le regole per poter lavorare in sicurezza all’aperto, ora si deve levare tutto. E pazienza se i ristoratori hanno investito e magari programmato il lavoro sulla base di queste concessioni. “Dopo l’incidente della scorsa estate in qualche locale cagliaritano, ci hanno chiesto ulteriori integrazioni, come segnali catarifrangenti e altri, sempre per consentire alle persone di consumare senza pericoli. E noi abbiamo rispettato tutto, ma non è servito”.
Tra queste integrazioni, anche le fioriere rosse, che delimitano lo spazio prima a servizio dei clienti, che ora andranno rimosse. “A spese nostre”, commenta Valentina, tra rabbia e delusione, prevedendo inoltre un possibile calo di fatturato dal ritorno al chiuso. Una scadenza arrivata quasi in contemporanea con la proroga delle concessioni, al 31 marzo 2022, per chi, prima o durante la pandemia, ha richiesto di poter sistemare all’aperto gli arredi, senza occupare gli stalli.
Già, perché se è vero che in questi giorni il clima cagliaritano sembra essersi rinfrescato, è altrettanto vero che nel capoluogo ottobre potrebbe comunque riservarci qualche serata gradevole, ideale per una cena all’aperto. “Qui sino a novembre si lavora bene all’aperto, avremmo potuto approfittare ancora di queste serate”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA