(FOTO) Lo sapevate? Il sito archeologico “Biru de Concas” è soprannominato la “Stonehenge sarda”

(FOTO) Lo sapevate? Il sito archeologico “Biru de Concas” è soprannominato la “Stonehenge sarda”

Inoltre, nel sito archeologico del Mandrolisai, si possono ancora osservare resti di capanne circolari, mentre a poca distanza si possono ammirare: due nuraghi -  uno "a corridoio" e il maestoso Talei -,  una tomba di Giganti e un dolmen.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali



La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola è nata dalla mano dell’uom. Tra loro ce n’è uno solo che la natura ha creato da sé ed è forse per questo che è avvolto da un’aura di mistero. Conosciamoli tutti

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp